Grossi cambiamenti sono all’orizzonte per quanto riguarda i limiti di velocità e ci sono delle novità pazzesche.
Da un po’ di anni a questa parte si sta ragionando sulla possibilità di aumentare o meno i limiti di velocità nelle strade. Molti sono favorevoli a questo piano, considerando infatti come le vetture odierne siano molto più potenti rispetto a quelle di un tempo e dunque hanno modo di poter tenere più facilmente la strada.
In questo modo non serve più mantenere quelli che erano i limiti di un tempo, visto infatti come i motori hanno bisogno alle volte di essere anche maggiormente solleticati. Per questo motivo in Europa si stanno facendo diverse valutazioni su questa tematica, con alcune nazioni che hanno già aumentato il limite a 150 km/h.
Lo si vede per esempio in Repubblica Ceca ed è eclatante il caso di Barcellona dove si è deciso di sfruttare l’Intelligenza Artificiale per poter modificare i limiti di velocità in base alle esigenze del momento. Infatti ci saranno dei momenti nei quali si potrà andare a 150 km/h, mentre in altri si dovrà abbassare la velocità. Negli USA le cose sono molto diverse, ma ora anche qui si sta andando verso un sensibile aumento.
Nord Dakota alza i limiti: si arriva a 130 km/h
Negli USA si sa che ogni Stato ha modo di poter modificare determinate Leggi, con la velocità massima che una di queste. Nella maggior parte dei casi si hanno delle auto di grossa cilindrata, ma che allo stesso tempo non possono sprigionare pienamente la propria potenza, ma in Nord Dakota le cose stanno cambiando.

(derapate.allaguida.it)
Arriva infatti la nuova Legge voluta dal Governatore Kelly Armstrong, un repubblicano, con questi che ha spiegato come sia necessario aumentare il limite di velocità nello Stato. Infatti ci saranno due passaggi che alla fine porteranno approvazione in aula, ma l’intento è quello di arrivare a 80 miglia orarie, il corrispettivo di 129 km/h, dunque di fatto i nostri 130 k/h.
Naturalmente non comprenderà tutte le strade dello Stato, ma solo le autostrade con più corse, come per esempio l’Interstate 94 e l’Interstate 29. Non mancano le critiche da parte dei democratici, dato che questo aumento più provocare un maggior numero di incidenti. La decisione che ha portato a effettuare questo repentino cambiamento deriva dai dati della vicina Sud Dakota che dal 2015, da quando ci sono questi limiti, non ha avuto sostanziali aumenti. Le medie nazionali negli USA sono tra i 100 e i 110 km/h, dunque una novità davvero importante.