L’Italia chiama, Mourinho risponde: ha accettato la proposta della squadra italiana

José Mourinho adora l’Italia e ora ha accettato il grande richiamo di una squadra mitica.

Ci sono dei personaggi che non possono di certo rimanere indifferenti a nessuno e tra questi vi è senza dubbio quel favoloso allenatore di José Mourinho. Un uomo detestato e amato allo stesso tempo, ma che ha dimostrato di essere uno dei migliori nella storia del calcio, a prescindere da ciò che si pensi di lui.

Due Champions League vinte con Porto e Inter, due Europa League con Porto e Manchester United e una Conference League con la Roma. Oltre a questo non ci si deve di certo dimenticare dei tanti titoli nazionali che gli hanno permesso di diventare uno dei tecnici più decorati della storia.

L’Italia è sempre nel suo cuore, anche ora che è in Turchia, con qualcuno che nei mesi scorsi aveva parlato di un suo possibile approdo nel ruolo di C.T. della Nazionale. Non saranno gli Azzurri, ormai sotto le sagge mani di Rino Gattuso, ma comunque c’è un nuovo grande contatto tra il fenomeno portoghese e un grande amore degli italiani.

Mourinho nel box Ferrari: accettato l’invito a Silverstone

Se ci sono due nazioni con le quali Mourinho ha saputo creare un rapporto unico, oltre al suo Portogallo, sono sicuramente Italia e Inghilterra. Dunque non ci si deve sorprendere del fatto che il tecnico lusitano si sia fatto vedere a Silverstone per la gara di F1 e allo stesso tempo è ancora meno strano ammirarlo nel box della Ferrari.

José Mourinho Ferrari Scuderia
Mourinho nel box Ferrari: accettato l’invito a Silverstone (Instagram – derapate.allaguida.it)

José Mourinho dunque lo si vede con le cuffie della Ferrari intento a sentire da vicino tutti i rumori della grande competizione. D’altronde anche in passato José aveva accennato ogni tanto alla F1, come quando ci fu la polemica con il dirigente del Catania Pietro Lo Monaco, con lo Special One che disse di non conoscere nessuno con questo nome, ma che conoscesse molto bene il Gran Premio di Monaco.

Mourinho ha poi avuto modo di parlare ai microfoni di Sky anche delle sorti di quella che sarà sempre la sua Inter, ora allenata da quel Chivu con il quale ha vinto tutto. Come sempre non è mai banale quando parla e ha augurato il meglio al tecnico rumeno e alla Beneamata, ma pur sperando che possa vincere Champions, Serie A e Coppa Italia è bene che non lo faccia assieme, perché il Triplete è solo suo.

Gestione cookie