L’Italia punta ancora molto sul metano e con questa innovazione rischia di mandare ko il mercato dell’elettrico.
Per tanti il metano è stato visto come il metodo migliore per poter abbattere le emissioni di CO2 in tutto il mondo, con questa soluzione che avrebbe dovuto rivoluzionare il settore. Qualche anno fa erano tanti anche i mezzi pubblici che pubblicizzavano questo utilizzo, con le storiche scritte “Io vado a metano…e tu?”.
Alla fine però questo carburante, pur avendo avuto per tanto tempo un grande successo nel mercato delle citycar, lo si è via via sempre più abbandonato. Una scelta che ha fatto molto discutere, considerando come si tratta di un controsenso nel momento in cui si sta cercando di incentivare una mobilità ecologica.
Il metano è sicuramente una delle soluzioni migliori e dovrebbe essere incentivata quanto più possibile. Ecco dunque come ora in Italia sta per arrivare un nuovo particolare carburante che va a incrociarsi tra il metano e l’idrogeno, con queste due opzioni che sono tra le più interessanti, ma che unendole assieme possono dare vita a un carburante ecologico e perfetto per la mobilità nelle città.
Miscela metano-idrogeno: come funzionerà?
La grande novità recente per il mondo dei motori è quella che è legata alla sperimentazione di SFBM, ovvero la società pubblica per la gestione e manutenzione delle bombole di gas sui mezzi di trasporto. Questa infatti sta portando avanti degli studi per poter fare in modo che le bombole di metano, che sono attualmente presenti nelle auto, possano avere un’aggiunta del 25% di idrogeno.

Lo studio lo ha commissionato il Comitato Iso e portato avanti dalle Università di Pisa e di Milano, con la normativa Iso che attualmente permette una miscela massima del 2% di idrogeno. La soluzione è davvero eccellente, considerando come in questo modo ci sia la possibilità di abbattere ancora di più le emissioni di CO2.
Vi è soddisfazione da parte del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto, con questi che ha sottolineato come non ci sia solo l’elettrico per poter abbattere le emissioni, ma ci sono anche tante altre soluzioni. La possibilità di dare vita a un mondo automobilistico che possa unire il metano e l’idrogeno è davvero straordinaria. La miscela in questione permetterebbe di far crescere il progetto delle auto termiche, ma allo stesso tempo abbattendo le emissioni. Si otterrebbe così il massimo possibile, con le città che potrebbero avere l’ennesima grande soluzione non solo legata all’elettrico.