Ma quale Duster, questo SUV ha tutto e costa anche meno: con il GPL l’affare è totale

I SUV sono i modelli più richiesti del momento, con la Dacia Duster che ora deve fare i conti con una grande rivale.

Ci sono davvero ben pochi dubbi sul fatto che la Dacia in questi ultimi anni ha saputo alzare sensibilmente il livello delle proprie auto e ottenere eccellenti risultati sul mercato. Lo si vede anche per il fatto che ha saputo imporsi con quelli che sono dei SUV molto apprezzati come lo si vede perfettamente con il caso della Duster.

In questo caso possiamo ammirare un SUV di ottima caratura, ma che allo stesso è davvero molto contenuto nel prezzo di partenza, con le dimensioni che evidenziano un’auto da 434 cm di lunghezza, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 166 cm, il che le permette di essere omologata per un totale di cinque posti.

Ci sono diverse motorizzazioni che la Dacia mette a disposizione, partendo per esempio dalla versione a GPL, quella che per il momento è nettamente la più apprezzata. Il propulsore che monta al proprio interno è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 101 cavalli. Il picco di velocità è di 166 km/h, con il costo che è di 19.900 euro, ma ora arriva anche una grande rivale.

EMC6: il SUV a basso costo che spacca il mercato

Sono sempre di più i nuovi marchi che ormai si stanno mettendo in mostra nel settore delle quattro ruote e una delle migliori novità la si può ammirare con la EMC. Un marchio che si presenta un bellissimo SUV come il Sei, con questi che è un SUV dalle dimensioni davvero imponenti, con la sua lunghezza che è da 444 cm, la larghezza da 183 cm e l’altezza da 167 cm.

EMC6 novità Dacia Duster SUV sconto GPL
EMC6: il SUV a basso costo che spacca il mercato (EMC Press Media – derapate.allaguida.it)

Un modello da cinque posti e che monta al proprio interno un motore che può essere a benzina e a GPL. In entrambi i casi il propulsore è un 4 cilindri da 1499 di cilindrata e che eroga un massimo di 113 cavalli nelle versione basilari e di 147 nei top di gamma. Il prezzo di vendita è però senza dubbio un grande punto di forza.

Si parte infatti solo da 18.900 euro, sfruttando il superbonus da 1500 euro sul valore di mercato iniziale, mentre per la versione a GPL il prezzo colla a 20.900 euro. Una grande occasione che permetterà così ai SUV EMC di poter diventare molto apprezzati e richiesti sul mercato.

Gestione cookie