Ma+quale+R+1300+GS%2C+sar%C3%A0+lei+la+pi%C3%B9+venduta+della+gamma+BMW%3A+ha+tutto+e+costa+meno
derapateallaguidait
/articolo/ma-quale-r-1300-gs-sara-lei-la-piu-venduta-della-gamma-bmw-ha-tutto-e-costa-meno/876/amp/
NEWS

Ma quale R 1300 GS, sarà lei la più venduta della gamma BMW: ha tutto e costa meno

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La BMW R 1300 GS è una delle moto più ambite al mondo, ma ora la casa tedesca ha pronto il modello che cambierà tutto.

Le vendite per la BMW Motorrad stanno andando nel migliore dei modi da un po’ di tempo a questa parte, tanto è vero che i record che sono stati stabiliti nel 2023 – record di moto vendute nel nostro paese – fanno sognare sempre più in grande il colosso tedesco. Una volta erano soprattutto le auto a far schizzare le vendite della casa bavarese, ma oggi le moto sono decisamente centrali nel progetto.

BMW R 1300 GS, ecco chi la batterà (BMW Press Media – derapate.allaguida.it)

Lo si vede per esempio con gli straordinari risultati che ha ottenuto la BMW con il modello R 1300 GS. Siamo di fronte in questo caso a una delle enduro stradali più apprezzate che ci siano al mondo. Questa due ruote è caratterizzata da grandi dimensioni e si presenta con una lunghezza di 212 cm, una larghezza di 100 cm e un’altezza minima della sella di 85 cm, completando il riquadro con un peso di 215 kg.

Il motore sotto il telaio è un bicilindrico da 1.300 cc di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 145,5 cavalli. Il picco di velocità che può toccare il modello è di ben 225 km/h, con questo fattore che le permette di essere apprezzata sia sulla strada asfaltata che su quelle dissestate. Il prezzo parte teoricamente da 21.070 Euro, ma ora c’è una novità davvero incredibile.

BMW F 900 GS Adventure: la nuova enduro a prezzo contenuto

Se già con la F 900 GS la BMW era riuscita a presentare una enduro di eccezionale livello, ora i clienti apprezzeranno la gamma enduro ancora di più con l’arrivo della versione Adventure. Si tratta infatti di un modello sempre imponente – si presenta con una lunghezza di 231 cm, una larghezza di 94 cm e un’altezza di 87 cm, con un peso complessivo di 215 kg – ma con alcune caratteristiche differenti dal modello base.

BMW F 900 GS (BMW Press Media – derapate.allaguida.it)

Il motore in questo caso è un bicilindrico da 895 di cilindrata, con la moto capace di sviluppare un massimo di 104,7 cavalli di potenza. Il picco di velocità che può raggiungere questa moto è così di ben 207 km/h. Le innovazioni però non sono soltanto tecniche ma anche dal punto di vista estetico il mezzo ha subito delle importanti revisioni. I fari a LED infatti sono ora di serie, senza poi dimenticare come BMW sia attenta alle esigenze del cliente, in particolare al comfort, con le manopole riscaldate che sanno apprezzatissime da chi guida anche in inverno.

La moto in questione si può acquistare o nella versione con colorazione Black Storm oppure come la White Alluminium. Si può richiedere anche il pacchetto Ride PRO, con tale optional che garantisce anche ammortizzatori ESA e la possibilità di personalizzare la mappatura del motore. Con queste aggiunte, il prezzo sarà comunque pari a soli 17.700 Euro, mentre per la versione standard basteranno 15.400 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cina-USA, scoppia di nuovo la guerra: ora il Dragone può rovinarli sul serio

La situazione tra Cina e USA si fa sempre più complessa e ora c'è un…

5 minuti fa

Debutta la quattro ruote di Ducati: che bestione, numeri e dettagli della new entry

La Ducati sta vivendo un periodo d'oro e ora ha modo anche di dare alla…

1 ora fa

La nuova “Panda” dei rivali costa meno di 100 euro al mese: Stellantis nei guai

La Fiat Panda deve fare attenzione, perché ora arriva sul mercato una grande rivale a…

2 ore fa

Verstappen in Ferrari, è tutto vero: beccati in segreto

Verstappen sulla Ferrari è realtà, con le immagini che inchiodano il quattro volte campione del…

3 ore fa

Italia invasa dalle nuove auto low cost: buone notizie per tutti, arriva l’ufficialità

In Italia stanno arrivando una serie di nuove auto low cost che stravolgono il mercato,…

4 ore fa

Il difetto fa crollare le vendite di questa auto: che mazzata, è tra le più richieste del momento

Grossi problemi per quest'auto tanto amata, con le vendite che ora hanno subito un sensibile…

5 ore fa