Ma+scherziamo%3F+La+nuova+Ferrari+%C3%A8+mostruosa+e+il+web+si+scatena%3A+cosa+succede
derapateallaguidait
/articolo/ma-scherziamo-la-nuova-ferrari-e-mostruosa-e-il-web-si-scatena-cosa-succede/7923/amp/
curiosità

Ma scherziamo? La nuova Ferrari è mostruosa e il web si scatena: cosa succede

Pubblicato da
Chiara Rainis

La nuova Ferrari è pazzesca e dopo una sola immagine il web è andato su di giri. Ecco cosa sta succedendo. E’ davvero incredibile. 

Potenza da paura e costo decisamente per poche tasche per la nuovissima Rossa fiammante. I fortunati che potranno godersi questa meraviglia dovranno essere pronti a tirare fuori una cifra da capogiro. Erede della F40, si presenta come un mix tra una F1 e il prototipo hypercar 499P che ha vinto a Le Mans. Solitamente quando si pensa alla Ferrari la mente va subito alle alte performance, ma qui l’asticella è stata alzata parecchio.  Mai prima d’ora da Maranello era uscito un veicolo tanto prestazionale.

Per crearla i tecnici del Cavallino hanno preso spunto da altri gioielli dall’animo fortemente sportivo e che restano un riferimento per la categoria, si va dalla F50, alla 288 GTO, piuttosto che alla Enzo. In sintesi la Casa modenese ha voluto prendere il meglio da queste meraviglie e concentrarle in un unico modello che certamente farà centro nel cuore dei più sensibili all’esclusività e ai cavalli che fanno tremare i polsi alla guida.

E’ arrivata la Ferrari F80, 350 km/h di velocità massima e tecnologia da F1

Per la nuova F80 la Ferrari ha dato il meglio sé realizzando un prodotto per esperti visto che gestire i 1200 cv che garantisce non è compito per tutti. In grado di toccare i 350 km/h quando si preme a fondo l’acceleratore si arrivano a toccare i 350 km/h con un salto da 0 a 100 completato nello spazio di 2,15, e ancora più impressionante è il balzo a 200 km/h in 5,75 secondi.  Ibrida nella meccanica in stile endurance, sfrutta l’elettrificazione del turbo simil F1 per ridurre il ritardo di risposta dell’unità termica.

Questo bolide verrà prodotto fino al 2027 in 799 esemplari, un modo particolare per festeggiare gli 80 anni dalla nascita dell’azienda. Disegnata dal Centro Stile diretto da Flavio Manzoni sfoggia fiancate verticali che separano la zona superiore della carrozzeria dando vita quasi ad un angolo retto.  La cabina dà l’idea di essere una bolla, mentre all’interno la configurazione 1+1 ha ridotto gli spazi per implementare l’aerodinamica.

Ferrari F80, 350 km/h di velocità massima (Ferrari) – Derapate.allaguida.it

Costruita in fibra di carbonio per quanto concerne la carrozzeria si fa notare pure per i proiettori nascosti dietro ad un visore.  Da segnalare la presenza di sei prese d’aria come il numero di cilindri e l’ala posteriore che può essere modifica nell’incidenza tanto da creare un carico verticale di 1.050 kg a 250 km/h.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

1 ora fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

3 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

5 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

6 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

6 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

7 ore fa