Dopo aver dominato nel Mondiale, Marc Marquez ora deve fare i conti con un grave infortunio.
La stagione 2025 di Marc Marquez è stata semplicemente straordinaria, dimostrando ancora una volta come sia lui il punto di riferimento del motociclismo odierno. Gli altri piloti hanno tutti dovuto fare i conti con una serie di difficoltà, ma per lui sembra essere tutto molto naturale.
Del resto non tutti possono di certo essere considerati come uno dei piloti migliori del mondo, con lo spagnolo che con la Ducati ha saputo alzare ancora una volta l’asticella. Purtroppo però la sua gioia è durata ben poco, perché già in occasione della prima gara da campione del mondo, ha dovuto fare i conti ancora una volta con un brutto infortunio.
Marquez infatti è stato colpito in pieno dall’Aprilia di Marco Bezzecchi al via della gara di Mandalika, con l’impatto che lo ha costretto così a dover saltare le due ultime gare dell’anno. In un primo momento vi era la volontà di evitare l’operazione, ma purtroppo la terapia non stava dando i risultati sperati, per questo si è dovuto intervenire chirurgicamente, ma ma non finiscono qui i problemi dell’iberico.
Marc Marquez e il problema all’omero: c’era una vite piegata
Quando ci si è dovuti sottoporre in passato a una serie di interventi chirurgici, diventa necessario prima o poi effettuare quelli che si possono definire come dei “tagliandi”, in modo tale da poter controllare se è tutto a posto. Dopo l’infortunio con Bezzecchi, per fortuna nessuna parte già lesa dopo il grave impatto di Jerez è stata danneggiata, ma il Dottor Charte ha trovato una serie di problematiche.

Ne ha parlato infatti il Dottore che ha operato Marquez in occasione di un’intervista che ha rilasciato ad AS. “Non si tratta di un infortunio lieve ma nemmeno grave, con quel braccio destro che è molto danneggiato dopo quattro interventi. Penso che dovrebbe tornare al 100%. La lesione precedente dell’omero non è compromessa. Abbiamo trovato una vite nell’omero piegata, la quale la si è anch’essa riparata”.
D’altronde erano passati ben 5 anni da quell’intervento che sembrava davvero aver posto fine alla carriera di una leggenda. Per fortuna Marc ha saputo tornare più forte di prima e ora i suoi detrattori si trovano costretti ancora una volta a dover ammirare quello che è uno dei più grandi fenomeni che la storia dello sport ricordi.





