Marchionne ha sempre dimostrato di avere idee geniali e Maserati dopo anni si può salvare grazie a un suo piano.
Non ci sono dubbi sul fatto che uno dei più grandi geni nella storia dei motori in Italia sia stato Sergio Marchionne. Un uomo che riuscì a salvare la FIAT in quello che sembrava essere il suo periodo più buio, ma non solo la salvò bensì la portò anche pochi anni dopo ad acquistare anche un colosso come Chrysler.
Un progetto che solo a pensarlo sembrava assurdo, il che dimostra come coloro che sanno guardare oltre a ciò che vedono e percepiscono tutti gli altri sono unici nel loro genere. Dopo Marchionne le cose non sono di certo andate bene e lo sa molto bene anche la Maserati.
Il colosso italiano infatti avrebbe dovuto beneficiare dell’Innovation Lab, altro centro fortemente voluto da Marchionne, ma alla fine dopo la sua morte le cose precipitarono fino alla chiusura. Con il nuovo ciclo Filosa vi è la possibilità di rilanciare quelle che erano diverse delle grandi idee di Marchionne e una sembra proprio riguarda il rilancio di una Maserati che si può aggrappare a un altro mito tutto italiano.
Maserati e Alfa Romeo in collaborazione: tutto per il Tridente
Vi era stata sicuramente un sentore del fatto che Maserati e Alfa Romeo potessero avvicinarsi nella produzione di auto, almeno cercando di unire gli intenti, quanto Stellantis aveva annunciato il doppio ruolo di CEO di Santo Ficili. A mettere ancora più in chiaro questa scelta da parte di Stellanttis ci ha pensato Jean-Philippe Imparato.

Attualmente si tratta di una delle figure cardine del Gruppo, visto come si tratta del responsabile per l’Europa di Stellantis e che in passato ebbe modo di essere il numero uno di Alfa Romeo. Le vendite di Maserati sono davvero in picchiata, dunque diventa necessario fare in modo che si possa risollevare un colosso storico.
L’intento deve comunque essere quello di mantenere lo stabilimento di Modena al centro del progetto e soprattutto si è spiegato in varie occasioni come non ci sia minimamente la volontà di vendere il marchio. Sarà necessario che due marchi leggendari dell’automobilismo italiano si avvicino sempre di più, con le vendite di Maserati che possono salvarsi grazie ad Alfa Romeo, un colosso che, dopo qualche momento di crisi, sembra essere in grande crescita.