Questa McLaren è la più esclusiva di sempre: omaggio unico, mai visto prima. E’ curato in ogni dettaglio
Quando si tratta di McLaren la curiosità degli appassionati di motori non può che essere alle stelle, viste le alte aspettative riposte nei prodotti dell’azienda. La casa produttrice è nota per le sue supercar da sogno, ambite da tutti i collezionisti più accaniti, e l’entusiasmo e l’attesa sono ancora di più se si tratta di una delle edizioni speciali che di tanto in tanto l’azienda dedica ai suoi cllienti più accaniti (e facoltosi, visto il prezzo faraonico di questi modelli).
L’ultimo bolide raconta un traguardo importante della fortunatissima storia della McLaren, e celebra allo stesso tempo un paese che ha un legame speciale con l’azienda e con tutto il mondo dei motori: il Giappone. Questo modello è unico nel suo genere, curato nei minimi dettagli: un vero gioiello a quattro ruote destinato a diventare un velocissimo e fiammante cimelio.
McLaren 750S JC96 è tra le più esclusive di sempre
La McLaren ha lanciato l’esclusiva JC96, una 750S in edizione limitata realizzata per ricordare la partecipazione all’All-Japan Grand Touring Car Championship del team, che nel 1996 vide la storica vittoria del Campionato Piloti da parte della Scuderia. La McLaren F1 GTR con il numero 61 fu la prima casa automobilistica non giapponese a vincere nella classe regina del JGTC, la GT500, come viene ricordato con orgoglio dall’azienda. Proprio per questo hanno deciso di realizzare questo modello in tiratura limitata disponibile in appena 61 unità (non a caso) e solo per il Giappone. Tutto il resto del mondo, però, può comunque ammirare questo assoluto gioiello.

Ognuno dei modelli sarà unico e personalizzato, con dettaglio dipinto a mano e livrea ispirata a quella delle auto che presero parte al campionato giapponese. Tra le opzioni di colori a disposizione Memphis Red, Titanium Silver, Ice White e Graphite Grey, ma chi vuole uscire dagli schemi può usufruire del programma di verniciature personalizzate dell’azienda. In ricordo della vittoria del campionato, all’interno dell’auto è apposta una targa commemorativa.
Il veicolo è alimentato dal solito V8 biturbo da 4,0 litri da 740 cavalli di potenza e 800 Nm di coppia. Il veicolo è un vero bolide: raggiunge una velocità massima di 330 km/h. Inutile dire che il prezzo di questo veicolo è davvero incredibile, e che sia già a tutti gli effetti un pezzo da collezione.