Mega contratto per Elon Musk, è fatta: 16 miliardi a un altro colosso, detrattori ammutoliti

Elon Musk è da tempo uno degli uomini più potenti al mondo e ora arriva un accordo da 16 miliardi di euro.

Ci sono diversi imprenditori che negli ultimi anni hanno dimostrato di poter accrescere sempre di più il proprio potere e uno di questi è senza ombra di dubbio Elon Musk. Il CEO di Tesla è infatti stato in grado negli anni di rinnovare la gamma del marchio automobilistico e inoltre ha guardato al futuro con una serie di eccellenti progetti.

Da anni, Musk ha dimostrato di non volersi limitare infatti solo alle automobili, ma ha saputo alzare il livello delle proprie aziende puntando molto sui satelliti per la connessione a internet e sull’Intelligenza Artificiale. Sono dei piani davvero molto ambiziosi e che dimostrano perfettamente come Elon sia uno dei grandi personaggi di questi anni.

Ora però è giunto il momento di concludere uno degli affari più importanti, perché l’accordo di Musk avviene addirittura con Samsung. Uno dei principali marchi nel mondo dell’elettronica ora ha stipulato una partnership pazzesca con Musk, con l’accordo che prevede una componente economica dal valore folle di ben 16,5 miliardi di dollari, poco più di 14 miliardi di euro.

Tesla e Samsung: al via la collaborazione sui chip

Una delle componenti essenziali al giorno d’oggi nel settore delle auto sono i chip. Questi infatti sono fondamentali per poter fare sì che il veicolo sia reso omologabile e vendibile. Negli ultimi anni non sono di certo mancati i problemi in questo ambito, visto come tante aziende hanno dovuto fare i conti con dei rallentamenti nella produzione, considerando come questi chip spesso fossero importati dall’Ucraina.

Tesla Samsung accordo Elon Musk
Tesla e Samsung: al via la collaborazione sui chip (Samsung Press Media – derapate.allaguida.it)

Tesla ha però trovato il modo di recente di risolvere per tanti anni quello che poteva essere il problema dei chip, tanto è vero che ha da poco stretto un accordo con Samsung Electronics. Sarà quest’ultimo infatti a fornire i chip, con il costo complessivo dell’operazione che è di ben 16,5 miliardi di dollari.

Un accordo importante tra le parti, con i due marchi che hanno entrambi bisogno di rilanciarsi dopo un periodo non propriamente stellare. Musk ha parlato con entusiasmo di questa nuova partnership, tanto che ha messo in chiaro come lo stabilimento di Samsung in Texas sarà del tutto dedicato alla produzione di chip AI6 di prossima generazione Tesla. Il marchio statunitense avrà così modo di poter usufruire di una grande collaborazione per poter migliorare la propria gamma.

Gestione cookie