Mercedes%2C+addio+che+fa+male%3A+cos%C3%AC+finisce+un+sogno
derapateallaguidait
/articolo/mercedes-addio-che-fa-male-cosi-finisce-un-sogno/293/amp/
NEWS

Mercedes, addio che fa male: così finisce un sogno

Pubblicato da
Salvatore Marsiglia

Incredibile addio in Mercedes. Nessuno si aspettava un epilogo del genere. Per questo, la notizia ha sorpreso tutti

E’ un momento piuttosto delicato per Mercedes. L’azienda tedesca è in una fase di cambiamento e alcune novità potrebbero non piacere ai loro clienti. Anche nel motorsport, le cose non vanno al meglio. Basti pensare ai risultati piuttosto scarsi che la scuderia diretta da Toto Wolff sta raccogliendo in Formula 1. Il titolo mondiale è diventato una vera e propria utopia mentre Hamilton si appresta a trasferirsi alla Ferrari.

Mercedes-Benz deve gestire alcune problematiche anche al di là dello sport. La casa costruttrice tedesca ha deciso di porre fine ad un progetto sul quale erano previsti corposi investimenti.

Molti pensavano che questo settore potesse rappresentare una svolta per Mercedes, ma i dati dicono il contrario. Ecco perché i vertici aziendali hanno deciso di abbandonare il progetto e prendere altre strade. Ecco tutti i dettagli.

Mercedes, decisione definitiva: c’è lo stop

Mercedes-Benz ha deciso di interrompere lo sviluppo di una piattaforma dedicata alla produzione di auto elettriche di fascia alta. Si tratta di uno dei progetti più importanti degli ultimi anni, denominato ‘MB.ea-Large’, E’ evidente che qualcosa sia andato storto.

Nonostante i grandi investimenti stanziati alcuni mesi fa, la casa costruttrice di Stoccarda ha deciso di mettere da parte questo progetto. Secondo alcune fonti, sembra che Mercedes fosse intenzionata ad investire circa cinque miliardi di euro, ma non sarà così.

Mercedes, l’addio al progetto è definitivo (Ansa) – derapateallaguida.it

I vertici aziendali hanno deciso che la piattaforma elettrica continuerà a sviluppare altri modelli, ma non quelli di lusso. Il motivo è legato alla scarsa richiesta di modelli costosi, decisamente inferiore rispetto alle aspettative. Sembra che Classe S, Classe E GLS e GLE abbiano avuto meno richieste di quante se ne aspettassero in Germania. L’attuale piattaforma, tuttavia, non sarà smantellata ma servirà per progettare i modelli meno costosi.

Il ripensamento delle strategie di Mercedes non dovrebbe comportare la perdita di posti di lavoro, una notizia comunque positiva A partire dal 2030 dovrebbe esserci, anche per Mercedes, l’abbandono dei motori a combustione con l’elettrico che diventerà la tecnologia dominante.

Tuttavia, il marchio tedesco ritiene che non valga la pena puntare sui modelli lussuosi con propulsore full eletric. L’azienda ha intenzione comunque di investire su nuovi modelli a emissione zero, i quali saranno messi sul mercato tra il 2030 e il 2039, lasso di tempo in cui si punterà anche sull’ibrido.

Salvatore Marsiglia

Sono nato qualche anno prima dell'invenzione dello smartphone, anche se me la cavo abbastanza bene anche con la tecnologia contemporanea. Sono appassionato di giornalismo da sempre, ho collaborato con diverse testate negli ultimi quindici anni. Provo a guardare il mondo attraverso un punto di vista diverso. Sono amante del blues e non disprezzo il rock di un tempo. Nel tempo libero, mi piace indossare la sciarpa azzurra della mia squadra del cuore e leggere un buon libro.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

2 minuti fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

1 ora fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

2 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

3 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

4 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

5 ore fa