Mercedes sta lavorando a un restyling della Classe G: la nuova versione ha già conquistato i fan del colosso tedesco.
Tra le auto Mercedes che da sempre ottengono più riscontri nella clientela c’è sicuramente la Classe G. L’iconico fuoristrada prodotto dalla casa tedesca fin dal lontano 1979 è da poco disponibile anche nella versione totalmente elettrica: un passo avanti importante per Mercedes e per uno dei suoi modelli più gettonati. Tuttavia l’evoluzione della Classe G non sembra finire qui.
La Casa di Stoccarda sta infatti ragionando su una versione più piccola dell’amatissimo fuoristrada. Sono cominciate a circolare le prime indiscrezioni su questa idea, tanto che qualcuno ha già pensato di chiamarla la ‘baby’ Classe G. Tuttavia prima di vederla sul mercato bisognerà attendere ancora un bel po’: la Classe G di dimensioni ridotte – ovviamente 100% elettrica – sarà infatti in vendita solo nel 2027.
Anche se sarà più piccola della Classe G a cui siamo abituati non saremo comunque di fronte a un’auto dal prezzo troppo basso. Mercedes, infatti, proporrà anche questa vettura con novità molto interessanti: l’auto verrà realizzata sulla piattaforma MB:EA che permetterà di disporre di un’architettura a 800 V per fare il pieno di energia al massimo della potenza.
Mercedes baby Classe G: tante novità, è già un successo
Sul piano del design anche la ‘baby’ Classe G dovrebbe presentare le classiche forme squadrate a cui ci ha abituato Mercedes per l’iconico fuoristrada: il capo del design di Mercedes, Gorden Wagener, ha già fatto presente che i tratti estetici della nuova Classe G saranno comunque quelli che hanno reso famoso il fuoristrada. E’ invece sulla tecnologia che il nuovo modello presenterà le novità più accattivanti: molto probabilmente la Classe G di dimensioni ridotte potrà contare su tutte quelle innovazioni tecnologiche che già abbiamo avuto modo di vedere sulla nuova Mercedes CLA e che presto troveremo anche sulla GLC elettrica.

La ‘chicca’ che dovrebbe caratterizzare maggiormente la ‘baby’ Classe G, almeno stando ai rumors, è un particolare sistema di trazione integrale che Mercedes starebbe sviluppando proprio per la nuova versione del fuoristrada. Al momento non ci sono conferme, così come non c’è certezza assoluta sulla possibilità che il colosso tedesco lanci anche delle varianti più sportive come già accaduto con l’attuale Classe G.
Per conoscere ogni dettaglio su questa nuova versione della Classe G non resta che attendere novità da parte di Mercedes, anche se già le prime indiscrezioni hanno scatenato i fan della celebre Casa di Stoccarda.