Mercedes%2C+decisione+definitiva%3A+cambia+il+futuro+dell%26%238217%3Bauto
derapateallaguidait
/articolo/mercedes-decisione-definitiva-cambia-il-futuro-dellauto/2589/amp/
NEWS

Mercedes, decisione definitiva: cambia il futuro dell’auto

Pubblicato da
Davide Russo

La Mercedes sembrava pronta a cavalcare il nuovo trend dell’industria dell’Automotive 2.0. I vertici ora hanno cambiato idea.

Il mercato dell’elettrico è in crisi e non siamo più nella prima fase di sperimentazione della tecnologia quando questa aveva conquistato moltissimi consensi per il fattore novità. Il settore non è decollato come sperato e molti costruttori si stanno chiedendo se mai lo farà. Quasi tutti i top brand presentano delle novità elettriche nella proprie gamma, ma di fatto, non sono nemmeno prese in considerazione da una vecchia guardia di clienti appassionati.

L’idea che molti potenziali acquirenti, cresciuti con potenti rombi di vetture termiche attorno a loro, potessero sulla base di una imposizione investire cifre record per le auto alla spina si è rivelata decisamente troppo ottimistica. Con una scarsa rete di colonnine di ricarica diffuse in molti paesi, poi, dati sull’autonomia ancora deficitari e l’addio ai piccoli piaceri come rumore del motore e cambio manuale, solo una ristrettissima cerchia di progressisti green ha deciso subito di acquistare un’auto elettrica.

In Germania, con troppo anticipo, i produttori hanno deciso di cavalcare l’onda delle auto elettriche, facendo proclami che si sono però rivelati erronei. Tutti i più grandi marchi hanno deciso di variegare la propria offerta, concentrandosi sulle EV. Un programma ambizioso ma che non ha dato i risultati sperati. Chi pensa troppo al futuro rischia di prendere decisioni sbagliate sul presente e, per esempio, il passato avrebbe dovuto insegnare a Mercedes che i suoi clienti sono restii ai grossi cambiamenti. Ora l’approccio del brand di Stoccarda al settore è cambiato nuovamente.

Mercedes, marcia indietro sull’elettrico

I vertici del brand tedesco avevano dichiarato, tre anni fa, ad Automobilwoche che la Mercedes stava: “Passando da EV first a EV only”, con l’obiettivo quindi di fare un all-in sull’elettrico. Si attendevano risultati spettacolari, in termini di volumi di vendita, dopo la pandemia ma il Vecchio Continente è caduto in una crisi profondissima e i parchi auto dei paesi che ne fanno parte continuano ad essere sempre vetusti.

Mercedes, marcia indietro sull’elettrico (Ansa) derapate.allaguida.it

Oggi, Mercedes ha deciso di investire la maggior parte delle proprie risorse nello sviluppo di tecnologie di combustione high-tech, continuando quindi a spingere i motori termici tradizionali. A tal proposito, un esempio lampante, è rappresentato dallo sviluppo dei motori della Classe S. Sono stati pianificati investimenti pari a ben 14 miliardi e non tutti andranno nella direzione di sviluppare vetture ibride ed elettriche. I dirigenti hanno messo sul piatto più soldi di quanti, inizialmente, erano in programma per i motori termici. La Mercedes dovrà sempre rispettare le severe norme sulle emissioni di carbonio, ma si tratta di un clamoroso passo indietro rispetto ai proclami fatti in precedenza sulle EV.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

“Non posso accettare questa situazione”, l’annuncio di Leclerc sorprende la Ferrari

Charles Leclerc è stato uno dei più delusi ad Imola e l'ultimo annuncio lascia poco…

2 ore fa

Audi svela il nuovo SUV entry level: sarà accessibile a tutti, prezzi e dettagli

Audi, ottime notizie per gli appassionati del marchio: arriva il SUV entry level, sarà accessibile…

4 ore fa

Fino a 11.000 euro di sconto, il Governo pronto a pagarti l’auto: basta soddisfare una semplice condizione

Adesso l'auto te la paga il governo: hai sino a 11.000 euro di sconto se…

5 ore fa

Alta velocità, tratte cancellate in Italia: disagi enormi per i viaggiatori, niente più treni

Grandi disagi per i viaggiatori: verranno cancellate queste tratte. Non ci saranno più, ecco che…

6 ore fa

Google Maps, ora è finita davvero: non lo utilizzerà più nessuno a causa dell’ultimo aggiornamento

Google Maps ora deve fare i conti con dei grandi rivali e ora c'è un…

7 ore fa

Maxi scooter a prezzi stracciati, il T-Max non lo vorrà più nessuno: ecco i nuovi padroni

Grosse novità per quanto riguarda i maxi scooter, con il TMax della Yamaha che ora…

8 ore fa