Mercedes deve chiudere: l’ordine che ha ricevuto è assurdo

Mercedes costretta a chiudere tutto: l’ordine ricevuto ha dell’incredibile, ecco che cosa è successo. 

Mercedes non ha certo bisogno di presentazioni: l’azienda tedesca è uno dei marchi più blasonati dell’industria dei motori, rinomata per l’eleganza, il lusso e l’affidabilità dei suoi modelli. I veicoli della casa di Stoccarda sono amatissimi da collezionisti e amanti di auto di tutto il mondo, riconosciute come simbolo di eccellenza in ambito automobilistico, e anche come una sorta di status symbol, visto il costo non certo economico di auto di questa portata.

Gli appassionati delle auto Mercedes, come detto, sono moltissimi, anche e soprattutto tra vip e personalità di spicco, che solitamente visto i guadagni faraonici non hanno problemi a sostenere i costi di questi veicoli. Moltissimi hanno diversi modelli Mercedes nella propria collezione, e si è piuttosto abituati a sentire di vere follie da parte dei collezionisti. In pochi, o forse nessuno però è arrivato neanche lontanamente a spingersi sin dove è arrivato lo sceicco Sheikh Hamad bin Hamdan al Nahyan, che grazie ad un patrimonio di ben 20 miliardi si è reso protagonista di una vicenda che ha a dir poco dell’incredibile. Il suo ordine è stato davvero da record.

Mercedes, quando il cliente manda in tilt lo stabilimento

Sono piuttosto frequenti, soprattutto in questo periodo non proprio semplicissimo per l’automotive europeo, le notizie di fabbriche e stabilimenti chiusi per un calo di produzione e per basse vendite. Difficilmente, però, si sente di produzione bloccata per i troppi ordini di un solo cliente, come invece è successo a Mercedes.

mercedes classe s
Mercedes, quando il cliente manda in tilt lo stabilimento (Mercedes) – derepate.allaguida.it

Immaginate la sorpresa quando lo sceicco Sheikh Hamad bin Hamdan al Nahyan ha chiesto a Mercedes un vero esercito di Classe S, uno dei modelli più amati dell’azienda. Il numero di auto richieste, ognuna con diversi colori dell’arcobaleno (con anche gli interni in tinta con la carrozzeria), era talmente elevato che per riuscire ad effettuare la consegna nei tempi stabiliti Mercedes ha dovuto chiudere una delle sue fabbriche per dedicarle solo a questo ordine.

Difficilmente in casa Mercedes si dimenticheranno dello “Sceicco Arcobaleno”, come è stato poi soprannominato. Hamad, grande collezionista d’auto e appassionato dei modelli Mercedes, ha potuto godere di un trattamento a dir poco straordinario, non capita tutti i giorni di chiudere uno stabilimento per un solo cliente. Ma in questo caso, vista la portata dell’ordine non si può dire che non fosse un cliente davvero speciale.

Gestione cookie