La Mercedes ha dato vita a delle auto eccezionali, ma ora arriva un fuoristrada top di gamma che lascia senza parole.
Ci sono delle aziende che negli anni hanno saputo dimostrare di poter dare alla luce alcuni dei migliori modelli della storia. Una di queste è senza ombra di dubbio la Mercedes, con la casa tedesca che ha dimostrato di poter dare alla luce una serie di vetture di rara bellezza, comprese i fuoristrada.
La Classe G è infatti il sogno per tutti coloro che amano questa particolare categorie di automobili, capace di muoversi in ogni situazione e con ogni possibile clima. Siamo di fronte in questo modo a un colosso che si presenta con una lunghezza da 462 cm, una larghezza da 191 cm e un’altezza da 199 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.
Ci sono diverse varianti per quanto riguarda la Mercedes Classe G, tanto è vero che si può virare sia su modello Mild Hybrid a benzina che su quello a gasolio. Una delle più grandi rivoluzioni dell’ultimo periodo è però sicuramente legata alla volontà di dare alla luce la Classe G elettrica. Un progetto sicuramente molto ambizioso, con al Mercedes che punta sempre più in alto.
Mercedes Classe G elettrica: il prezzo crolla
La Classe G elettrica si presenta con un motore che eroga un massimo di 587 cavalli, con il picco di velocità che è di 180 km/h. Eccellente anche l’autonomia complessiva, visto che ha modo di rimanere in strada complessivamente per 457 km con una sola ricarica.

Il problema però è sicuramente legato a un prezzo molto elevato, considerando infatti come anche in Cina, terra dove ormai le auto elettriche stanno diventando sempre più richieste, si fatichi sempre di più con le vendite. Sicuramente il prezzo di vendita, in Italia di ben 169.840 euro, non è di grande aiuto per quanto riguarda le vendite.
Ora la Mercedes ha deciso in alcuni mercati di rivedere proprio il parametro del prezzo di vendita, il che lo si vede chiaramente anche in Cina, con il prezzo che passa da 142 mila a 128 mila euro. Questo vuole essere dunque un incentivo per poter abbattere risollevare un mercato che da troppo tempo dimostra di non dare i risultati sperati. La Mercedes Classe G elettrica è un modello sul quale la casa tedesca ha puntato molto, ma serve dare una sterzata al progetto il prima possibile.





