Mondo+dei+motori+sconvolto%2C+addio+epocale+nel+2025%3A+se+ne+va+un+pezzo+di+storia%2C+sono+tutti+increduli
derapateallaguidait
/articolo/mondo-dei-motori-sconvolto-addio-epocale-nel-2025-se-ne-va-un-pezzo-di-storia-sono-tutti-increduli/5976/amp/
WRC

Mondo dei motori sconvolto, addio epocale nel 2025: se ne va un pezzo di storia, sono tutti increduli

Pubblicato da
Chiara Rainis

Addio ad un pezzo di storia del mondo dei motori. Tutti sconvolti e increduli. L’addio epocale è fissato per il 2025.

Il suo ritorno nel motorsport è avvenuto soltanto nel 2014,  ma l’importante costruttore asiatico ha deciso di fare già marcia indietro. Certo, non vi è ancora nulla di definito e ufficiale, ma la sensazione e le voci che si rincorrono sembrano andare proprio in questa direzione.  L’addio è ormai prossimo e da quanto si apprende il programma attualmente in essere verrà mantenuto soltanto fino al termine del 2025.

L’evidente calo di appeal della disciplina dovuto all’assenza di Case importanti, ha fatto sì che dal quartier generale asiatico optassero per lo stop in modo da indirizzare le risorse verso qualcosa di più remunerativo e con maggior ritorno di immagine.  In poche parole, arrivata come un fulmine a ciel sereno, la notizia ha sconvolto ambiente e addetti ai lavori che adesso di domandano quale sarà il futuro dello sport.

Hyundai sbarca nel WEC, il grande impegno economico e il futuro nel WRC che vacilla

Come detto per il momento Hyundai Motorsport non ha diffuso alcuna comunicazione, ma la scelta di lanciare l’ambizioso progetto Genesis nel WEC e nell’IMSA, rende sempre meno probabile la permanenza nel WRC del marchio. A quanto pare sarebbe stata scartata anche la possibilità di proseguire da privati come era invece rimbalzato sul web nei giorni scorsi. 

In ogni caso, almeno per l’anno prossimo non ci saranno colpi di scena, il reparto corse fondato nel 2012 continuerà ad essere presente sia nei rally, dove è al comando di entrambe le classifiche a tre appuntamenti dalla fine, sia nel TCR, il campionato turismo che ha preso il posto del WTCC. E’ bene sottolineare che l’annuncio di questa novità, arrivato con un post su Instagram non è stato accompagnato da alcun dettaglio.

Hyundai, il futuro nel WRC che vacilla (Ansa) -Derapate.allaguida.it

Si sa soltanto che verranno prodotte della LMDh, ma non in quale classe le vedremo battersi e neppure quando avverrà il debutto. E’ molto probabile che, trattandosi di un impegno su più fronti, venga richiesta la presenza di molto personale e questo potrebbe essere pescato proprio dal modo della guida in controsterzo.  In questo senso è significativo il caso del belga Thierry Neuville.

Il pilota, in scadenza di contratto e papabile nuovo campione 2024, ha infatti appena firmato il rinnovo con il team solamente per la prossima annata lasciando aperti i dubbi sull’avvenire del costruttore nella serie.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Leclerc non dà retta a Elkann e sbotta contro la Ferrari: certe cose non le aveva mai dette, ce l’ha con tutti

La Ferrari continua a deludere e questa volta Leclerc non sta di certo zitto. Hanno…

10 ore fa

Altro scossone in Formula 1, stanno per licenziarlo: scelto il sostituto, non vede l’ora di tornare

La Formula 1 rischia di vivere un ulteriore scossone con il cambio di casacca di…

24 ore fa

Stanno per rifare un’auto che ha fatto innamorare gli italiani, tutto pronto per il grande ritorno: è già attesissima

Questa auto è pronta a tornare sul mercato, ha già fatto innamorare gli italiani: il…

1 giorno fa

Se sei poco attento a questi dettagli, rischi la sospensione della patente: massima allerta

Fai attenzione a questo dettaglio, rischi che ti arrivi la stangata. La legge non perdona…

1 giorno fa