Mondo+dei+motori+sotto+choc%2C+9000+licenziamenti+subito%3A+decisione+irrevocabile%2C+non+%C3%A8+la+Volkswagen
derapateallaguidait
/articolo/mondo-dei-motori-sotto-choc-9000-licenziamenti-subito-decisione-irrevocabile-non-e-la-volkswagen/9334/amp/
Categories: NEWS

Mondo dei motori sotto choc, 9000 licenziamenti subito: decisione irrevocabile, non è la Volkswagen

Pubblicato da
Antonio Pinter

Una notizia che fa tremare il settore automotive: una delle più grandi case automobilistiche si prepara a un massiccio taglio del personale. E stavolta non è la casa di Wolfsburg a far parlare di sé.

Il settore auto sta vivendo giorni difficili. Come una vecchia quercia scossa dal vento, persino i giganti più solidi traballano di fronte alle sfide di questi anni. La rivoluzione elettrica incalza, i produttori cinesi mordono il mercato, i consumatori cambiano gusti più velocemente che mai. E in questo scenario già complicato, arriva una notizia che nessuno si aspettava.

È la casa giapponese a sganciare la bomba: 9.000 lavoratori dovranno cercarsi un nuovo impiego. Un taglio secco, che rappresenta il 6% di tutto il personale Nissan nel mondo. Ma non basta. L’azienda ha deciso di stringere la cinghia su tutta la linea, riducendo del 20% la capacità produttiva globale.

La Nissan taglia il personale e ridimensiona la produzione

I numeri parlano chiaro. Le previsioni di utile sono crollate del 70%, fermandosi a 975 milioni di dollari. Una doccia fredda per gli investitori, ma soprattutto un segnale preoccupante per il futuro. La casa del Sol Levante ha quindi messo in campo un piano d’emergenza: vendere il 10% delle quote di Mitsubishi Motors, operazione che dovrebbe portare nelle casse circa 445 milioni di dollari.

9000 licenziati da Nissan nel mondo derapateallaguida.it

Il problema più grosso? La Cina. Nel Regno di Mezzo, i costruttori locali hanno preso il sopravvento nel settore elettrico, lasciando le briciole alla concorrenza straniera. E negli Stati Uniti le cose non vanno meglio: le vendite continuano a scendere, senza che si veda la luce in fondo al tunnel.

Il CEO Makoto Uchida non ha cercato scuse. Ha ammesso gli errori, soprattutto nel mercato americano, dove Nissan si è fatta trovare impreparata sul fronte degli ibridi. “Non avevamo previsto una crescita così rapida di questa tecnologia”, ha confessato. E per dimostrare di volerci mettere la faccia, si è tagliato lo stipendio del 50%.

Il piano di ristrutturazione tocca ogni aspetto dell’azienda. Le 25 linee produttive verranno riorganizzate: turni modificati, velocità ridotte, efficienza aumentata. L’obiettivo è risparmiare 2,6 miliardi di dollari in questo anno fiscale. Non sarà una passeggiata.

Nissan punta anche a sviluppare nuovi modelli più rapidamente, in 30 mesi anziché i tempi attuali. E rafforzerà i legami con Renault, partner storico nel mercato europeo. Una cura dimagrante necessaria, dicono i vertici, per garantire un domani all’azienda. Ma per migliaia di famiglie, il futuro si fa improvvisamente più incerto.

Antonio Pinter

Recent Posts

Arriva la naked italiana che fa sognare i sedicenni: prezzo da scooter e divertimento assicurato

Le naked in Italia hanno sempre più successo e lo si vede con questo modello…

39 minuti fa

Il colosso delle auto ferma la produzione: gli operai ora tremano

Un silenzio insolito sulle linee di un colosso dell'auto: la produzione si ferma e la…

2 ore fa

La BMW che mette in imbarazzo anche la Ferrari: la vera sorpresa è sotto il cofano

Un fulmine tedesco dall’aspetto insospettabile, ma con numeri che fanno tremare anche le supercar Ferrari.…

3 ore fa

Addio diesel, non ci sarà nessuna proroga: notizia drammatica in Italia

Le notizie legate al mondo del gasolio si fanno complesse e critiche e ora non…

4 ore fa

Ferrari, si decide tutto in queste ore: Leclerc e Hamilton col fiato sospeso, è un verdetto attesissimo

La Ferrari sta prendendo delle importanti decisioni e Hamilton e Leclerc attendono con ansia. Il…

5 ore fa

Che occasione, il SUV sudcoreano costa appena 15.000 euro a luglio: lo stanno vendendo con una rata irrisoria

I SUV diventano sempre più richiesti e dalla Corea del Sud arriva una novità pazzesca.…

6 ore fa