Una delle Moto Guzzi più amate dagli appassionati è pronta a tornare quest’anno e sorprenderà tutti. Ecco i dettagli e le specifiche tecniche
Moto Guzzi è pronta a riportare in vita una delle moto più amate in assoluto e ormai manca davvero pochissimo: già ad aprile sarà disponibile e i preordini sono già aperti. Già qualche anno fa c’era stata un’importante novità, con motore potenziato e rinnovato. Adesso, però, si aggiungono anche innovazioni stilistiche e tecniche, che rendono questa moto favolosa e la versione più avanzata di sempre. Si affiancherà alle altre due versioni disponibili, offrendo agli appassionati una novità che unisce tradizione e tecnologia all’avanguardia.
Stiamo parlando della nuova V7 Sport 2025, che si aggiunge alla V7 Stone e V7 Special, già disponibili. L’esperienza di guida sarà messa al centro, grazie anche a una nuova forcella a steli rovesciati, che assicura una stabilità e una risposta più precisa in curva. Il sistema frenante anteriore è a doppio disco, per aumentare la sicurezza. Ci sarà anche una modalità di guida SPORT, appunto, che riduce il controllo di trazione, in modo da avere una risposta migliore dall’acceleratore, grazie a una mappatura del motore già preparata. Inoltre, il sistema ABS è attivo su entrambe le ruote, così da avere un controllo perfetto in ogni condizione.
Altra novità è la piattaforma inerziale a sei assi, che integra accelerometri e giroscopi per monitorare in tempo reale la condizione della moto. Un sofisticato sistema che elabora tutti i dati importanti e li invia in tempo reale alla centralina. Tecnologie che permettono di avere la potenza controllata sia in accelerazione che in frenata in base all’angolo di piega. Le curve non saranno più un problema e anche sui rettifili ci sarà comodità con il mantenimento di velocità automatico.
Moto Guzzi V7 Sport: il motore e il prezzo
Sotto la carena, il motore della V7 Sport è un bicilindrico a V di 90 gradi, raffreddato ad aria, con una cilindrata di 853,4 cc. Un motore in grado di erogare 67,3 CV di potenza e 79 Nm di coppia, per prestazioni veloci e una guida eccezionale. Pesa solo 220 kg la moto e così mantiene un perfetto equilibrio tra potenza e comodità, per un’esperienza di guida dinamica e coinvolgente.

Il sistema frenante è ancora più potente: la parte anteriore ha un doppio disco da 320 mm, abbinato a pinze Brembo monoblocco ad attacco radiale, mentre la parte posteriore ha una forcella oscillante in lega leggera con due ammortizzatori regolabili. Le ruote sono da 18 pollici e sono montate con pneumatici Pirelli MT60 RS, che offrono prestazioni eccezionali.
La Moto Guzzi V7 Sport 2025 sarà disponibile in due varianti grafiche: la prima, classica, Verde Legnano, è simbolo della moto; la seconda è la moderna tinta pastello Grigio Lario, per un tocco di innovazione. Il prezzo parta da 10.999 euro, un affare per una moto di questo tipo tra prestazioni, qualità e tecnologia. Poi si parla sempre di una moto italiana… Insomma, difficile trovare qualcosa di meglio e gli appassionati non vedono l’ora di poterla usare sulle strade.