Enea Bastianini deve fare i conti con un triste addio e ora cambia tutto per lui.
La stagione 2025 non era di certo iniziata nel modo più esaltante per Enea Bastianini, con il romagnolo che con la KTM sembrava davvero non trovarsi. Le prestazioni erano ben lontane da quelle mostrate in Ducati, soprattutto nel suo anno di grazia 2023, e per molti il suo rapporto con la casa austriaca era destinata a terminare rapidamente.
Si sa però che Enea non è di certo un ragazzo che è abituato ad alzare facilmente bandiera bianca, anzi negli anni ha dimostrato di essere uno di quelli più “duri a morire”. Nelle ultime gare sta volando con la sua Tech3 e a Barcellona ha conquistato anche un grande podio, visto che è arrivato dopo un bel sorpasso su Pedro Acosta.
Bastianini dunque punta a diventare sempre più importante in casa KTM, con la conferma per la prossima stagione che è una splendida notizia per lui. Purtroppo però ci saranno delle novità importanti, perché dal prossimo anno iniziano i ribaltoni in casa KTM Tech3. La notizia più importante è l’arrivo come capo della scuderia dell’ex Team Principal della Haas Gunther Steiner, ma inoltre proprio per lo stesso Enea ci sarà una grossa rivoluzione.
Bastianini saluta Giribuola: diventerà il capotecnico di Razgatlioglu
Proprio nel giorno più bello della sua avventura in KTM, Enea Bastianini deve fare i conti con l’addio del suo capotecnico Alberto Giribuola. Una decisione che deriva da una serie di incomprensioni e scelte divergenti con KTM, almeno da quello che si evince su Sky Sport, con il tecnico che sembra aver già trovato una sistemazione.

Per ora non vi è ancora nulla di ufficiale, ma sembra quasi scontato il fatto che sarà lui il primo storico capotecnico in MotoGP di Toprak Razgatlioglu, con il turco che non vede l’ora di debuttare nel prossimo anno con la Yamaha del Team Pramac. Una scelta che spiazza il romagnolo, dato che Giribuola era stato espressamente richiesto da Bastianini.
I due hanno lavorato duramente per poter superare il difficile periodo iniziale della KTM, non solo in pista ma soprattutto per quanto riguardava le dinamiche aziendali. Ora per Giribuola inizierà una nuova avventura e lascia un Enea molto più sicuro dei propri mezzi su questa KTM, con la speranza che possa regalare altre grandi gare ai suoi sostenitori come ha saputo fare a Barcellona.