MotoGP Austria, le Pagelle: sempre e solo Marquez, spettacolo Aldeguer e Bezzecchi mentre crolla Bagnaia

Marc Marquez conquista la prima gara in Austria, ma che bravi Aldeguer e Bezzecchi.

Ancora una volta continua il dominio netto da parte di Marc Marquez, con il fenomeno spagnolo che non conosce davvero rivali. Bezzecchi ci ha provato a tenerlo alle proprie spalle e ha risposto eroicamente ma non è bastato. Molto bene anche Aldeguer che ha provato a rimontare su Marc, ma lo spagnolo è inarrestabile.

Le Pagelle: Marquez senza rivali, Aldeguer è il futuro

MARC MARQUEZ 10 – Semplicemente perfetto dall’inizio fino alla fine. Parte quarto e sa quando aspettare e superare Bezzecchi e poi gestire sulla rimonta di Aldeguer per dare la staccata finale

FERMIN ALDEGUER 8,5 – Che bravo il giovane spagnolo. In Moto2 era uno dei migliori e anche di più discontinui e se perderà questo secondo aspetto sarà tra i protagonisti futuri

MARCO BEZZECCHI 8 – Weekend ampiamente positivo per il Bez, con un podio che sa di trionfo, soprattutto dopo essersi preso la Pole e aver tenuto Marquez alle proprie spalle per tanti giri.

MotoGP Austria Pagelle
Le Pagelle: Marquez senza rivali, Aldeguer è il futuro (Ansa – derapate.allaguida.it)

PEDRO ACOSTA 7 – La KTM si è ripresa e il migliore è come sempre il Tiburon, con un bel quarto posto. Che decisione nel sorpasso su Bagnaia.

JOAN MIR 7,5 – Finalmente una bella gara per il campione del mondo 2020, con la sua Honda che chiude sesta, nettamente meglio di Zarco e Marini. Nella lotta con Bagnaia e Binder ne esce nel migliore dei modi.

ENEA BASTIANINI 7 – Molto bene anche Enea Bastianini quinto e dopo il bel weekend di Brno, ora sembra di aver capito come far girare la sua KTM.

Bagnaia sempre più giù: peccato per Martin

PECCO BAGNAIA 4 – Pecco deve resettare completamente la testa, perché il crollo in gara è davvero preoccupante. Quando vede che non ha il ritmo di Bezzecchi e Marquez crolla e lo passano tutti facilmente fino all’ottavo posto.

MotoGP Austria Pagelle
Bagnaia sempre più giù: peccato per Martin (Ansa – derapate.allaguida.it)

ALEX MARQUEZ 5 – Il long lap penalty derivato dall’incidente con Mir a Brno lo penalizza, ma non ha mai il passo per recuperare e il decimo posto è anonimo.

JORGE MARTIN 5 – La bella prova di Brno aveva illuso, ma le condizioni del campione del mondo in carica non sono ancora delle migliori e la caduta speriamo non comprometta la gara in Ungheria.

YAMAHA 4 – Un weekend da prendere e da buttare. Chiudono diciotto piloti la gara e gli ultimi quattro sono i quattro dei Tre Diapason

  1. Marc MARQUEZ (Ducati)
  2. Fermin ALDEGUER (Ducati Gresini)
  3. Marco BEZZECCHI (Aprilia)
  4. Pedro ACOSTA (KTM)
  5. Enea BASTIANINI (KTM Tech3)
  6. Joan MIR (Honda)
  7. Brad BINDER (KTM)
  8. Francesco BAGNAIA (Ducati)
  9. Raul FERNANDEZ (Aprilia Trackhouse)
  10. Alex MARQUEZ (Ducati Gresini)
  11. Franco MORBIDELLI (Ducati VR46)
  12. Johann ZARCO (Honda LCR)
  13. Luca MARINI (Honda)
  14. Ai OGURA (Aprilia Trackhouse)
  15. Fabio QUARTARARO (Yamaha)
  16. Alex RINS (Yamaha)
  17. Miguel OLIVEIRA (Yamaha Pramac)
  18. Jack MILLER (Yamaha Pramac)

Ritirati: Jorge MARTIN (Aprilia), Fabio DI GIANNANTONIO (Ducati VR46)

Gestione cookie