MotoGP, chi è il pilota più pagato nel paddock? Al primo posto una lotta inaspettata

Gli stipendi in MotoGP sono indubbiamente cresciuti in questi anni, ma ci sono due piloti che superano nettamente la concorrenza.

Gli sportivi rientrano in una categoria indubbiamente di privilegiati, con i loro stipendi che sono nettamente superiori a quelli della maggior parte delle persone. Anche i piloti sono tra coloro che hanno modo di firmare dei contratti molto vantaggiosi, con alcuni che però superano nettamente la concorrenza.

Nella maggior parte dei casi la sfida in pista corrisponde anche a una lotta tra coloro che percepiscono gli stipendi più elevati, ma non è sempre così. Soprattutto nel momento in cui tanti piloti devono fare i conti con il declino della loro moto, pur avendo un passato glorioso che gli ha permesso di restare tra i più apprezzati campioni delle due ruote.

Ecco allora come mai in questa stagione 2025, con la lotta per il titolo che è tutta interna alla Ducati, la sfida tra chi guadagna di più non prevede solo i ducatisti. Basti pensare come Pecco Bagnaia e Jorge Martin, i due che si sono contesi il titolo nel 2024, sono rispettivamente al terzo e al quarto posto, l’italiano con sette milioni a stagione e lo spagnolo con 4,2, ma in vetta ci sono altri.

Marquez e Quartararo: i Paperoni della MotoGP

Se fa poco scalpore il fatto di vedere come il più pagato della stagione 2025 in MotoGP sia Marc Marquez, sicuramente sorprende maggiormente la presenza di Fabio Quartararo. Il francese ha dimostrato in carriera di essere indubbiamente uno dei migliori della propria generazione, con il titolo del 2021 che ne è una chiara testimonianza.

MotoGP pagato Marquez Quartararo
Marc Marquez e Fabio Quartararo (Ansa – derapate.allaguida.it)

La Yamaha però, dopo quel successo, ha iniziato un lento declino e già il fatto di aver lottato con Bagnaia nel 2022 per molti è stato considerato come un trionfo. Nel 2023 e nel 2024 la moto però era nettamente inferiore rispetto alle altre, motivo per il quale molti davano Quartararo partente, con l’Aprilia che sembrava essere la destinazione più logica.

Alla fine la casa di Iwata ha deciso di mettere sul piatto la classica offerta che non si può rifiutare con ben 12 milioni di Euro l’anno. Questa è la stessa proposta che ha fatto la Ducati a Marc Marquez per passare nella scuderia ufficiale, ma qui siamo di fronte a un otto volte campione del mondo. Sicuramente vi è una netta differenza tra la storia dello spagnolo e quella del francese anche nel 2025 per la lotta al titolo c’è solo Marc, ma per quanto riguarda gli stipendi, anche Fabio non è secondo a nessuno.

Gestione cookie