MotoGP Ducati: Stoner prepara l’addio
Il Team Ducati Marlboro si appresta a salutare Casey Stoner, il pilota che ha regalato a Borgo Panigale tante emozioni, ma soprattuto il titolo mondiale MotoGP nel 2007, riportando le Rosse al top della classe regina del Motomondiale
da Angelo Pastore, il

Il Gran Premio di Valencia sarà la gara degli addii: addio di Valentino Rossi alla Yamaha, ma anche addio di Casey Stoner alla Ducati; due “movimenti di mercato” intrecciati, dato che l’italiano andrà a prendere proprio la moto lasciata libera dall’australiano.
Il Team Ducati Marlboro si appresta dunque a salutare Stoner, il pilota che ha regalato a Borgo Panigale tante emozioni, ma soprattuto il titolo mondiale MotoGP nel 2007, riportando le Rosse al top della classe regina del Motomondiale.
E Casey Stoner vuole onorare l’ultima sfida in sella alla Desmosedici con una vittoria. Il circuito Ricardo Tormo in passato si è rivelato favorevole alla Ducati, che nel 2006 è stata protagonista di una bella doppietta, e al pilota australiano: Stoner ha ottenuto la sua prima vittoria in assoluto in carriera proprio a Valencia (nel 2003, quando correva nella 125cc); in MotoGP ha vinto poi il GP della Comunitat Valenciana nel 2008, arrivando secondo nel 2007. Nel 2009, invece, si è reso protagonista di un’imbarazzante caduta…
“Dopo il tempo pessimo che abbiamo trovato in Portogallo spero che a Valencia vada un po’ meglio sotto questo punto di vista, in modo da poter lavorare sul set up e preparare bene la mia ultima gara con la Ducati,” ha dichiarato Stoner, “La pista mi è sempre piaciuta molto, vi ho ottenuto la mia prima vittoria in carriera, in 125cc. E’ stretta ma filante perché, anche se molte curve sono da seconda e da terza, sono paraboliche e si può far scorrere la moto mantenendo così una buona velocità. Questo ti aiuta molto anche con il cambio perché si devono usare principalmente solo due marce, rettilinei a parte ovviamente, quindi è abbastanza facile da mettere a punto. In passato siamo sempre riusciti a trovare una buona messa a punto quindi siamo abbastanza fiduciosi: mi piacerebbe davvero fare una bella gara.”