MotoGP Indianapolis: vince Pedrosa, Spies secondo
A Indianapolis lo spagnolo della Dani Pedrosa (Team Honda Repsol) vince la gara dopo una fuga indiavolata che gli ha permesso di mettersi dietro la grande sorpresa Ben Spies (Team Yamaha Monster Tech3), Jorge Lorenzo (Team Fiat Yamaha) e Valentino Rossi
da Angelo Pastore, il

A Indianapolis lo spagnolo della Dani Pedrosa (Team Honda Repsol) vince la gara dopo una fuga indiavolata che gli ha permesso di mettersi dietro la grande sorpresa Ben Spies (Team Yamaha Monster Tech3), Jorge Lorenzo (Team Fiat Yamaha) e Valentino Rossi.
Per il rider iberico si tratta della terza vittoria stagionale, la undicesima nella MotoGP e la trentaquattresima nella sua carriera nel Motomondiale. Con questa vittoria Pedrosa si porta a meno 68 punti da Lorenzo, leader della classifica iridata e fa ben sperare nella prossima stagione…
E guarda con ottimismo al futuro anche la Yamaha, che ha trovato in Ben Spies un grande pilota: Texas Terror sale di nuovo sul podio dopo Silverstone: per lui secondo posto e miglior piazzamento in MotoGP, così da festeggiare nel migliore dei modi la promozione nel team ufficiale.
Jorge Lorenzo è terzo ed è il suo peggior risultato stagionale, mentre Valentino Rossi alla fine non esce male dal “week-end terribile” del GP di Indianapolis (per lui tre cadute tra libere, qualifiche e warm up) chiudendo al quarto posto.
Quinto piazzamento per Nicky Hayden (Team Ducati Marlboro), sesto per Andrea Dovizioso. Fuori Casey Stoner, scivolato nei primi giri. A terra anche Marco Melandri: soltanto 13 i piloti sul traguardo.
MotoGP Indianapolis 2010 – Classifica Gara
01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 28 giri in 47′31.615
02- Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 3.575
03- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 6.812
04- Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 12.633
05- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 21.885
06- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 35.138
07- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 36.740
08- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 36.825
09- Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 44.905
10- Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 51.368
11- Loris Capirossi – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 55.386
12- Hiroshi Aoyama – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 57.903
13- Randy De Puniet – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1′04.139
Foto AP/LaPresse