MotoGP Qatar: Stoner vola nelle libere
Il mondiale MotoGP si apre nel segno di Casey Stoner: l'australiano, già vincitore sul circuito di Losail dal 2007 al 2009, fa volare la sua Ducati nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Qatar 2010 e con il tempo di 1'55''500 stacca le due Yamaha di più di mezzo secondo
da Angelo Pastore, il

Il mondiale MotoGP si apre nel segno di Casey Stoner: l’australiano, già vincitore sul circuito di Losail dal 2007 al 2009, fa volare la sua Ducati nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Qatar 2010 e con il tempo di 1’55”500 stacca le due Yamaha di più di mezzo secondo.
Jorge Lorenzo e Valentino Rossi chiudono infatti rispettivamente secondo e terzo, ma staccati di soli due millesimi.
Quarta la Honda di Andrea Dovizioso, mentre Dani Pedrosa continua ad arrancare e chiude undicesimo…
Casey Stoner conferma quanto di buono mostrato nei test pre-campionato e si fa trovare all’appuntamento d’apertura del mondiale MotoGP 2010.
Il Gran Premio del Qatar inizia infatti nel segno della Ducati, con l’australiano che nelle prima sessione di libere fa segnare il miglior tempo e stacca di oltre mezzo secondo entrambe le Yamaha.
Il campione del mondo in carica Valentino Rossi per il momento deve arrendersi sia al rider della Desmosedici che al suo compagno di scuderia, Jorge Lorenzo, secondo nonostante sia stato protagonista di una caduta.
Andrea Dovizioso – quarto – conferma il suo stato di grazia in sella alla Honda del Team Repsol, così come Ben Spies (Yamaha Tech 3) che chiude sesto dietro a Nicky Hayden; l’americano della Ducati è stato in fondo alla classifica per quasi tutte le prove ma è riuscito a risalire nel finale.
Male invece Dani Pedrosa, che chiude in undicesima posizione, Capirossi (tredicesimo) e le RC212V del Team Gresini.
MotoGP World Championship 2010 – Gran Prix del Qatar, Prove Libere 1
01- Casey Stoner – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – 1′55.500
02- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.526
03- Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.528
04 – Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 1.198
05 – Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.293
06 – Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.318
07 – Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.498
08 – Randy De Puniet – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1.531
09 – Mika Kallio – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.559
10 – Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.605
11 – Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 1.633
12 – Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.667
13 – Loris Capirossi – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.863
14 – Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 2.035
15 – Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 2.105
16 – Marco Melandri – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 2.535
17 – Hiroshi Aoyama – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.582