MotoGP%2C+rischia+di+saltare+il+Mondiale+2025%3A+non+%C3%A8+stato+trovato+l%26%238217%3Baccordo
derapateallaguidait
/articolo/motogp-rischia-di-saltare-il-mondiale-2025-non-e-stato-trovato-laccordo/6331/amp/
MOTOGP

MotoGP, rischia di saltare il Mondiale 2025: non è stato trovato l’accordo

Pubblicato da
Keivan Karimi

Notizia a sorpresa in vista del motomondiale del 2025. Un marchio importantissimo rischia di saltare la prossima edizione del MotoGp.

Il motomondiale 2024 continua a far parlare di sé ed a vivere weekend molto intriganti. Questo fine settimana si torna a correre sul circuito di Misano, dove i due leader della classifica Pecco Bagnaia e Jorge Martin continueranno a darsi battaglia per il titolo piloti, mai così combattuto negli ultimi tempi.

Nonostante sia ancora forte e ricca di colpi di scena la bagarre di questa stagione, si comincia già a parlare di ciò che cambierà in ambito MotoGP per il 2025. Ad esempio è già di dominio pubblico il cambio di team per alcuni piloti di primo piano: Marc Marquez verrà promosso nella formazione ufficiale Ducati, mentre traslocheranno sia Enea Bastianini (verso la KTM) sia lo stesso Martin, che ha già ufficialmente sposato il progetto Aprilia.

Non solo comparto piloti. C’è un marchio molto importante dell’universo MotoGP che ad oggi rischia di non esserci ai nastri di partenza della prossima stagione motociclistica. Una notizia che suona come un fulmine a ciel sereno, visto che si parla di un punto di riferimento da molti anni a questa parte, soprattutto per la molti piloti di primo piano del circuito.

Michelin a rischio: ritardo sulle nuove gomme per la MotoGP

Il marchio di cui parliamo non è una casa motociclistica particolare o roba simile. Bensì l’azienda Michelin, vero e proprio leader storico nella realizzazione e distribuzione di pneumatici. Il marchio francese ha un contratto in esclusiva con la MotoGP per la fornitura di gomme per le moto che partecipano al massimo campionato mondiale sulle due ruote.

Slitta l’arrivo dei nuovi pneumatici Michelin in MotoGP (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Tutti i protagonisti della MotoGP attendevano con ansia l’introduzione dei nuovi pneumatici da gara, prevista per il prossimo anno. Invece l’azienda produttrice ha dovuto posticipare il tutto al 2026, rimandando di un anno tale innovazione. L’intenzione era quella di presentare subito il nuovo pneumatico slick anteriore, descritta così dal manager Piero Taramasso: “Lo pneumatico è più leggero di quasi 1 kg ed è progettato per funzionare con la nuova generazione di MotoGP a partire dal 2027. Non è un segreto che Michelin voglia continuare a essere attiva come fornitore in MotoGP a partire dal 2027 e speriamo di concludere il relativo contratto con Dorna prima della fine della stagione”.

Mancano però i requisiti giusti per l’introduzione immediata degli pneumatici. Alcuni piloti, come Bagnaia e Martin, avevano dato parere positivo dopo averli testati, mentre altri (tra cui Marc Marquez) hanno espresso perplessità perché considerati più lenti del previsto. Taramasso ha dunque aggiunto che dopo un solo test generale sia troppo presto per poter lanciare l’innovazione targata Michelin.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Dalla Cina arrivano i due cloni di Volkswagen: sono identiche a due vetture iconiche

I due cloni cinesi di Volkswagen hanno conquistato tutti: sono uguali a due auto storiche.…

7 ore fa

L’Italia accoglie lo yacht da oltre 300 milioni di euro: può ospitare dentro pure San Siro

Pazzesca novità in Italia, con uno yacht pazzesco da oltre 300 milioni che potrebbe godersi…

9 ore fa

Una Fiat a 49 euro al mese, sta spopolando come la Panda: nessuna vende così tanto

Questa FIAT vuole spodestare la Panda: la trovi a 49 euro al mese, sta vendendo…

10 ore fa

Addio aerei, arriva l’alternativa sostenibile: ora si viaggerà così

Alternativa sostenibile, adesso si viaggerà così. Si può fare a meno degli aereo, ecco come…

11 ore fa

Peggio degli autovelox, attenzione massima al sorpassometro: rischio multe fino a 1.300 euro

Autovelox, ma non solo: attenzione al sorpassometro, ti fanno delle multe davvero salatissime. Rischi il…

12 ore fa

Le 5 auto più economiche con il cambio automatico: sono portentose

Una volta il cambio automatico era da ricchi, ora costa meno: bastano circa 15.000 €…

13 ore fa