Motore nuovo di zecca per il SUV Renault: con un pieno li batte tutti , Avenger e Duster sono avvisate

La Renault ha trovato il modo di mettere in crisi anche altri grandi SUV, con un nuovo motore che batte la concorrenza.

Uno dei marchi che negli anni ha dimostrato come pochi altri di saper puntare in modo eccezionale sulla tenuta e sull’autonomia delle proprie auto è sicuramente la Renault. Il colosso transalpino ha conquistato anche diversi titoli mondiali di F1, sia personali che con Benetton e soprattutto Red Bull, grazie a questa peculiarità.

Il dettaglio lo si è visto ancora di più nel momento in cui si parla di auto di serie, con la Renault che è un marchio che negli anni ha cercato quanto più possibile di imporsi nel settore delle citycar. La casa transalpina aveva l’intenta di mettere nelle condizioni i cittadini francesi, e non solo, di poter guidare in modo rapido e sicuro.

Questi sono però gli anni d’oro dei SUV, con questi colossi che piacciono moltissimo al grande pubblico e dunque anche la Renault ha dovuto fare di necessità virtù. Ci sono degli straordinari modelli della casa francese che si mostrano con dimensioni anche imponenti e i risultati eccellenti si vedono con il caso della bellissima Austral.

Renault Austral: il SUV perfetto per ogni occasione

Giunge il momento per la Renault di rinnovare la propria gamma e lo fa rifacendo il look della sua Austral, un modello che ora presenta anche una serie di motorizzazioni sempre all’avanguardia. La casa francese conferma infatti il Mild Hybrid, con motore 1.3  a benzina che eroga 160 cavalli e il Full Hybrid che invece tocca i 200 cavalli.

Renault Austral SUV auto occasione
Renault Austral: il SUV perfetto per ogni occasione (Renault Press Media – derapate.allaguida.it)

In quest’ultimo caso si sfrutta invece un 1200 di cilindrata, ma presenta una serie di caratteristiche che permettono di abbattere i consumi. Infatti ci sono ben due motori elettrici e una batteria da 2 kWh, in questo modo si ha la possibilità di viaggiare anche solo in versione elettrica, dunque i consumi si stanziano solo sui 4,7 litri ogni 100 km.

Numeri che sono davvero molto rari per dei SUV con motorizzazione che prevede anche la componente a benzina. La Austral della Renault inoltre si rifà il look al proprio interno con una serie di eccellenti cambiamenti e migliorie tecnologiche. Il prezzo di partenza inoltre è in linea con il periodo attuale, ancora da confermare nei dettagli, visto come si parte da 35 mila per la Mild Hybrid e da 38 mila Euro per la Full Hybrid, con la Austral che diventa dunque una soluzione perfetta per ogni cliente.

Gestione cookie