Multa enorme che stop in via della circolazione: dai subito un’occhiata al libretto dell’auto, se ti manca quel bollino sei nei guai

La circolazione sta subendo grossi cambiamenti in questi anni e senza un’attenzione particolare a questo aspetto si rischiano pesanti multe.

Non sono di certo anni semplici per gli automobilisti, con il rischio di essere multati che non è mai stato così elevato come in questi ultimi anni. Sono tantissimi gli aspetti che si devono tenere in considerazione, partendo per prima cosa dal fatto che tantissime zone sono diventate inaccessibili.

Le ZTL sono ormai da tempo uno dei grandi incubi di chi deve spostarsi con delle auto private, visto come ormai sono ben lontane dal loro vecchio ruolo che doveva salvaguardare il centro storico. Ormai sono tantissime le aree che prevedono delle strade perfettamente adibite alla circolazione che però sono bloccate se non per pochi.

Inoltre vi è anche un altro aspetto che si deve tenere in considerazione, ovvero quello legato alla sicurezza stradale. Infatti le istituzioni stanno cercando di abbattere il rischio di incidenti e per farlo servono delle auto in perfette condizioni, con la revisione che è necessaria, pena delle multe davvero molto severe.

Revisione scaduta: ecco la multa che non farà piacere

Ci sono delle spese che sono obbligatorie e che si devono tenere in considerazione quando si va in auto e tra quelle vi è la revisione. Non si tratta di un costo fisso annuale, come per esempio può essere il bollo o l’assicurazione, ma allo stesso tempo si deve tenere in considerazione il fatto che dovrà essere pagata dopo quattro anni dall’acquisto di un’auto nuova.

Auto traffico stop revisione
Revisione scaduta: ecco la multa che non farà piacere (derapate.allaguida.it)

A quel punto poi dovranno passare altri due anni prima di riportare l’auto in officina, o alla Motorizzazione, per poter effettuare nuovamente la revisione e controllare così come tutto sia sempre in perfette condizioni. La revisione è necessaria, a differenza del tagliando che è fortemente consigliato ed è comunque il modo migliore per poter evitare delle brutte sorprese nel momento in cui si effettua la revisione.

Nel caso in cui ci si dimenticasse di effettuare la revisione, ecco che la multa sarebbe davvero molto onerosa. Si passa infatti da un minimo di 173 fino a un massimo di 694 euro, senza dimenticare come, nel caso di una seconda sanzione, si passerebbe al doppio. La peggiore delle situazioni infine è quella che è legata all’utilizzo di un’auto fermata e che non è utilizzabile in strada al momento e che è usata senza revisione, il che può portare a una multa che può arrivare fino a 7993 euro.

Gestione cookie