Domina Jeffrey Herlings in Olanda, ma a festeggiare è Febvre sempre più vicino al titolo.
La penultima tappa del Mondiale MXGP in Cina dimostra come Jeffrey Herlings sia il pilota del momento e porta a casa anche il GP asiatico, dopo quello in Olanda e in Turchia. A far parlare però è Lucas Coenen, con il belga che sbaglia sia in Gara 1 che in Gara 2 e così facendo regala a Febvre quello che sembra essere l’allungo decisivo, anche se il transalpino non ha entusiasmato troppo.
Gara 1: Herlings recupera Renaux, bene Gajser
JEFFREY HERLINGS 9 – Eccezionale prova per Herlings in Gara 1, con Renaux che a un certo punto sembra essere imprendibile, ma “il Proiettile” nel finale si prende il primo posto.
MAXIME RENAUX 7 – Grande prova del francese della Yamaha, primo per gran parte di Gara 1, ma i problemi fisici che lo hanno accompagnato tutto l’anno lo tradiscono nel finale ed è terzo.

TIM GAJSER 7 – Studia fino in fondo i rivali e alla fine trova lo spunto vincente per superare Renaux e prendersi il secondo posto
ROMAIN FEBVRE 6,5 – Non ha il ritmo dei primi tre, ma amministra un quarto posto perfetto per la corsa al titolo
LUCAS COENEN 5 – Sbaglia ancora una volta la partenza e in Cina non si trova a proprio agio. Non va oltre il nono posto e il Mondiale si allontana
Gara 2: Herlings resiste su Gajser, crolla Coenen
JEFFREY HERLINGS 10 – Ancora meglio rispetto a Gara 1 la prova del campionissimo olandese, anche se nel finale soffre un po’ il ritorno di Gajser. Resiste da campione e vince anche Gara 2.
TIM GAJSER 8 – Se in Gara 1 ha dovuto rimontare nel finale Renaux, in Gara 2 ci prova a prendersi la vittoria, ma alla fine deve rimanere alle spalle di Herlings. Mai come quest’anno c’è da chiedersi cosa sarebbe successo senza quell’infortunio in Svizzera.

RUBEN FERNANDEZ 7,5 – Bellissima prova dello spagnolo Honda che battaglia con Febvre per prendersi un podio davvero di forza e oggi non soffre la presenza di Gajser.
ROMAIN FEBVRE 6,5 – Con il crollo di Coenen sa che non deve rischiare e conferma un quarto posto dolce come non mai
LUCAS COENEN 4 – Parte finalmente bene, si prende l’holeshot alla partenza, ma si infossa alla prima curva e non riesce più a riprendersi. Ci mette moltissimo a uscire dal fosso e alla fine è quattordicesimo soprattutto per i pochi partecipanti.