Nasce un nuovo colosso cinese del low cost: prezzo da sogno, sono guai per Dacia e FIAT

Incredibili novità dalla Cina, con un nuovo colosso che punta sul low cost e rischia di mettere in crisi anche FIAT e Dacia.

Non mancano di certo le grandi occasioni al giorno d’oggi sul mercato delle auto low cost, nonostante sia evidente come i prezzi siano in costante aumento. Ciò obbliga molti marchi a cercare di rendere quanto più accessibili possibile le proprie vetture, con una serie di offerte che molto spesso si fanno davvero invitanti.

Naturalmente ci sono delle aziende che hanno fatto la storia del settore delle citycar, con la FIAT che in Italia è un’istituzione, mentre a livello europeo ormai si è consolidata sempre di più la supremazia della Dacia. Nel Belpaese è sempre la FIAT Panda a dominare sul mercato, con questo gioiello che rimane ancora il più venduto con quasi 100 mila esemplari.

Nel caso invece della Sandero, in Italia è seconda, ma a livello continentale nessuno ha modo di tenerle anche solo vagamente testa. La Cina però è una nazione che ha dimostrato di saper tenere testa alle grandi realtà occidentali e lo si vede ancora di più con il caso legato a un nuovo marchio che può davvero stravolgere il settore.

Nuovo marchio Shangjie: l’idea di SAIC e Huawei

Ampliare quanto più possibile gli orizzonti è alla base al giorno d’oggi per quanto riguarda le aziende automobilistiche, con la SAIC e la Huawei che sono tra i principali colossi che si stanno facendo largo. Le due realtà hanno deciso di unire le forze, dando vita così a un nuovo marchio innovativo come il Shangjie, con questi che punta a dare vita a delle auto davvero molto economiche.

Shangjie
Shangjie (Twitter – derapate.allaguida.it)

La sua produzione si limiterà solo alle elettriche, con questo marchio che andrà ad ampliare ancora di più la HIMA, ovvero la Harmony Intelligent Mobility Alliance, con questo Gruppo che prevede già Aito, Luxeed, Maextro e Stelato. L’intento è quello di progettare delle vetture elettriche che possano rimanere su su di un costo di vendita che oscilla tra i 20 e i 30 mila Euro.

In realtà Shangjie non dovrebbe essere un marchio del tutto economico, ma si stanzierà su delle auto di fascia medio alta. A rendere il prezzo accessibile però ci penseranno tutta una serie di tecnologie di altissimo livello che giungono da casa Huawei. La Cina dunque prova a farsi largo ancora di più nel mondo dei motori e la Shangjie è sicuramente una delle più interessanti novità.

Gestione cookie