Le Adventure stanno diventando sempre più richieste in Italia e ora c’è la novità che mette in crisi anche Yamaha e Benelli.
Da un po’ di tempo a questa parte è evidente come il mondo delle moto stia virando in modo deciso verso la produzione di moto che debbano essere adatte per ogni tracciato. Lo si vede con il numero sempre in costante aumento per le vendite legate alle enduro stradali, con tanti marchi che hanno dimostrato di poter crescere sensibilmente.
A EICMA naturalmente le aziende hanno avuto modo di far sì che gli appassionati potessero mostrare a tutti le varie innovazioni della propria gamma. Non sono però solo i grandi colossi, come Yamaha e Benelli, che hanno dimostrato di lasciare tutti a bocca aperta con le loro novità, ma ci sono anche tante realtà cinesi che stanno alzando sempre di più il loro livello.
Lo si vede perfettamente con il caso della Kove, con la realtà asiatica che ancora una volta dimostra di volersi migliorare nel settore delle endurone. Ecco allora come i clienti nel 2026 avranno modo di godersi un bellissimo modello come la 625X. Un gioiello che ha tutte le carte in regola per poter conquistare il mercato.
Kove 625X: la novità per città e sterrato
Le novità non mancano davvero mai nel momento in cui si devono fare i conti con EICMA, con la kermesse meneghina che ha dato modo a diverse aziende di lanciare i loro nuovi capolavori. Lo si vede con il caso della 625X, una enduro stradale che ha saputo conquistare il mercato con uno stile ben mercato e adatto per lo sterrato.

Da un punto di vista motoristica, siamo di fronte a una moto che sfrutta un bicilindrico da 581 di cilindrata, il che le permette di erogare un massimo di 63 cavalli. Niente male anche il discorso legato all’autonomia, visto come riesca a rimanere in strada complessivamente per 500 km con un solo pieno.
I biker avranno modo di poter guidare con due modalità differenti, con la prima che è Eco e la seconda è Sport. Da un punto di vista tecnologico si può ammirare la presenza di fari a LED e con una serie di accessori che dimostrano come la Kove abbia deciso di puntare su dettagli da Premium. Un marchio che sta diventando sempre più apprezzato e che ora è pronta a imporsi nel 2026.





