N%C3%A9+Byd+n%C3%A9+Tesla%3A+il+motore+pi%C3%B9+potente+%C3%A8+europeo%2C+prestazioni+senza+senso
derapateallaguidait
/articolo/ne-byd-ne-tesla-il-motore-piu-potente-e-europeo-prestazioni-senza-senso/13649/amp/
curiosità

Né Byd né Tesla: il motore più potente è europeo, prestazioni senza senso

Pubblicato da
Keivan Karimi

Ecco quale sarebbe la casa automobilistica internazionale ad aver sviluppato il motore più potente attualmente in circolazione.

Ormai il mondo dell’automobilismo corre spedito verso direzioni e strade totalmente innovative. Ovvero alla ricerca di veicoli che possano unire assieme grandi prestazioni e sostenibilità dal punto di vista ecologico, come richiesto anche dai poteri forti e dall’Unione Europea. Per realizzare tutto ciò c’è bisogno di grande ricerca e sviluppo da parte delle aziende più importanti del settore.

Proprio in tal senso, ci arriva una curiosità interessante che riguarda la progettazione del motore auto più potente in circolazione. La domanda sorge spontanea: quale grande marchio ha sviluppato il propulsore migliore e innovativo negli ultimi anni? La risposta potrebbe essere scontata, pensando alle aziende che hanno capacità di investimento più elevata.

Ma no, non si tratta né della Tesla guidata dal ricchissimo Elon Musk, capace di spendere soldi a palate per progetti innovativi come la guida autonoma. E neanche di qualche colosso dell’industria cinese come Byd o Geely, che stanno puntando tutto sull’elettrico e sulla modernità. Bensì a vincere questa corsa è stata un’azienda europea.

Il motore top del momento arriva dalla Finlandia

Parliamo della divisione di Verge Motorcycles, una azienda che arriva direttamente dalla Finlandia, la quale ha ammesso di aver creato il motore più potente al mondo in questo segmento automobilistico. La presentazione è stata effettuata al CES 2025 di Las Vegas in corso nei primi giorni del nuovo anno.

Il motore top del momento arriva dalla Finlandia (foto Donut Lab) – Derapate.allaguida.it

Il motore di cui tanto si parla è stato nominato Donut Lab e fa la sua figura per un design innovativo, simile alla forma di una ciambella. Per questo motivo può essere integrato direttamente nella ruota di un’automobile;presente una gamma di 5 motori progettati dal brand finlandese, tra cui spicca una versione dal diametro di 21 pollici capace di generare 844 CV e una coppia da addirittura 4.300 Nm, con soli 40 kg di peso.

Donut Lab ha pensato anche alle motociclette, che possono montare un motore da 17 pollici pesante 20 kg, in grado di erogare 201 cavalli e una coppia di 1.200 Nm. Propulsori simili, sempre con prestazioni eccellenti, sono stati pensati per scooter e droni.

Non sono mancati però gli scetticismi, visto che la posizione di questo strumento rischiava di complicarne la manovrabilità, ma il peso ridotto del motore a ciambella non comporta tali problematiche. Inoltre c’è chi parla di questo lancio motoristico come non così innovativo, visto che già a inizio Novecento la Porsche sperimentò soluzioni simili, mentre un brand iconico come Ferrari ha tentato innesti in questa tecnologia.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Altro che BYD e Tesla, l’elettrica più venduta neanche la conoscete: è un portento

L'auto elettrica più venduta non è né Tesla né Byd, che sorpresa: la conoscono in…

2 ore fa

Full optional a prezzo di utilitaria: arriva il camper che spacca il mercato, è un capolavoro

I camper sono da tempo sempre più richiesti, con questo full optional che ora costa…

4 ore fa

Anche Ferrari verso la Cina? Italiani imbestialiti, notizia assurda

La Ferrari continua a guardare al futuro, con la Cina che diventa una soluzione possibile.…

5 ore fa

Il divieto di sosta diventa reato, Cassazione irremovibile: sei colpevole anche tu se parcheggi così

Il Codice della Strada sta cambiando moltissimo il regolamento, con il divieto di sosta che…

6 ore fa

F1 Ungheria, le Prove Libere: dominano le McLaren, ottimo passo per Leclerc

Il venerdì in Ungheria evidenzia una McLaren nettamente sopra alle altre, con Norris che è…

7 ore fa

Punteggio stellare in tutte le categorie, è di Stellantis il Fuoristrada più affidabile in circolazione: praticamente indistruttibile

Stellantis passa a pieni voti il test: questo fuoristrada è super affidabile. Garanzie dal punto…

7 ore fa