N%C3%A9+elettrico+e+n%C3%A9+benzina%2C+il+nuovo+carburante+dal+Giappone+riscrive+le+regole%3A+mai+utilizzato+prima
derapateallaguidait
/articolo/ne-elettrico-e-ne-benzina-il-nuovo-carburante-dal-giappone-riscrive-le-regole-mai-utilizzato-prima/20455/amp/
curiosità

Né elettrico e né benzina, il nuovo carburante dal Giappone riscrive le regole: mai utilizzato prima

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Dal Giappone arriva un nuovo straordinario carburante che riscrive le regole delle quattro ruote e ora parte la rivoluzione.

Tra le nazioni che hanno dimostrato in questi anni di saper dare vita a una serie di auto che non solo si sono presentate come estremamente affidabili, ma anche dannatamente rivoluzionarie, vi è il Giappone. Una realtà che è tra le più apprezzate nel panorama mondiale, con tante quattro ruote che hanno fatto la storia.

La motorizzazione inoltre oggi è una delle tematiche che divide maggiormente l’opinione pubblica e lo si vede anche dal fatto di come l’elettrico continui a faticare. I veicoli a impatto zero infatti sono visti da molti ancora come una possibilità secondaria e non come auto principale.

L’autonomia limitata è indubbiamente una delle tematiche che mette maggiormente in crisi lo sviluppo di questi veicoli, per questo motivo diventa necessario trovare delle soluzioni il prima possibile. Una di queste è quella che riguarda i carburanti sintetici, con il Giappone che dimostra per l’ennesima volta di essere avanti anche da questo punto di vista.

Carburanti sintetici: la via la novità in Giappone

L’intento deve essere sempre quello di dare vita dei veicoli che siano migliori rispetto a quelli passati sia da un punto di vista delle prestazioni, ma anche e soprattutto per quanto riguarda l’ambiente. Abbattere le emissioni di CO2 è alla base del progetto automobilistico e dunque all’Expo di Osaka del 2025 si sta per dare vita a una pazza rivoluzione.

Carburanti sintetici: la via la novità in Giappone (derapate.allaguida.it)

L’intento è comune tra i grandi marchi giapponesi, infatti riguarda sia la Suzuki che la Toyota, senza poi dimenticare anche Daihatsu, Subaru e Mazda. Il progetto dei carburanti sintetici per molti è la soluzione nettamente migliore che possa offrire il mercato odierno, visto come si tratta di semplici carburanti che permettono la nascita di sostanze che nascono dalla combinazione con CO2 prelevata dall’aria o tramite sottoprodotti industriali.

Non si trattano dunque di carburanti che hanno una derivazione da carburanti fossili, in questo modo hanno la possibilità di essere altamente ecologici e così abbattono le emissioni di CO2. La neutralità si raggiunge dunque cercando di essere in equilibrio tra l’anidride carbonica che è sottratta all’ambiente per poi essere rimessa nell’atmosfera. In Giappone si sta lavorando duramente a questo progetto, con la rivoluzione che può essere davvero la vera grande svolta tanto attesa dalla maggior parte delle case, che continueranno a produrre motori termici.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La gemella della Toyota più amata è in maxi sconto: costa pochissimo e non ha niente da invidiare

Questo clone della Toyota è in super sconto: la paghi pochissimo, non ha niente da…

1 ora fa

Stipendio da sogno e tanti benefit: al via le assunzioni, l’eccellenza italiana coccola i dipendenti

Ci sono ancora delle aziende che permettono ai giovani di poter beneficiare di uno stipendio…

2 ore fa

Rivolta Stellantis, gli investitori non ci stanno: Elkann messo alle strette

Stellantis, gli investitori si rivoltano alla decisione del gruppo: ecco che cosa sta succedendo, nuovo…

3 ore fa

Pasqua con … l’Autovelox, nuove postazioni mobili dove passano tutti: nei prossimi giorni faranno cassa

A Pasqua fai attenzione agli autovelox: nuove postazioni nelle zone più trafficate, beccano tutti in…

4 ore fa

Mercedes Classe G cambia volto: prezzo basso ma stesso lusso, ha già conquistato tutti

Mercedes sta lavorando a un restyling della Classe G: la nuova versione ha già conquistato…

5 ore fa

Folle clone dalla Cina: è uguale all’iconica Volkswagen, ma è più selvaggia e scatenata

La Cina continua ad alzare il livello e ora arriva un particolare modello che ricorda…

7 ore fa