Il mercato delle moto si rinnova e ora anche due endurone come la GS e la Africa Twin sono in difficoltà.
Negli ultimi anni è evidente tutti come il mercato delle moto abbia virato in modo chiaro e netto verso le enduro stradali. Si tratta di una scelta chiara e consapevole da parte dei clienti, considerando infatti come sempre più persone siano alla ricerca di un modello che sia adatto per ogni evenienza, dall’asfalto allo sterrato.

La BMW è quella che più di tutte sta raccogliendo dei risultati sensazionali, tanto è vero che la sua R 1300 GS e la Adventure sono nettamente le due ruote più vendute sul mercato. Allo stesso modo non si può di certo dimenticare anche la Honda, con il colosso di Tokyo che ha nella Africa Twin un vero e proprio gioiello senza tempo.
A EICMA però non sono mancate di certo le grandi novità proprio in questo ambito, il che dimostra come anche tanti altri marchi non abbiano di certo intenzione di rimanere a guardare. Una delle aziende maggiormente in fase di sviluppo in questi anni è senza ombra di dubbio la Benelli, con la casa marchigiana che ora si fa ammirare per il lancio di un eccezionale modello come la TRK 902.
Benelli TRK 902: la novità che conquista EICMA
Quando si presentano i propri nuovi modelli in uno degli eventi più importanti dell’anno, è normale come vi sia un enorme risalto da un punto di vista mediatico. La Benelli ha conquistato molti consensi nell’ultimo periodo e ora ha trovato il modo di far parlare ancora di sé grazie al lancio della TRK 902.

Ancora una volta siamo di fronte a una nuova enduro stradale, con questo modello che dunque alza i giri del motore e della cilindrata rispetto al passato. Ci saranno due versioni disponibili, con la prima che è sicuramente più adatta allo sterrato come la Xplorer e dall’altra parte si va invece su di uno stile maggiormente cittadino con la Stradale.
Non mancano le grandi migliorie da un punto di vista tecnologico, considerando infatti come questa moto presenti luci a LED e proiettori supplementari. Un modello che non ha davvero nulla da invidiare alle rivali per quanto riguarda prestazioni e stabilità, con il motore che è un eccezionale bicilindrico da 904 di cilindrata e che eroga un massimo di 95,2 cavalli.





