Adesso non avrai più inchiodate, fermi la macchina senza alcun problema. Ecco la nuova frontiera del progresso, è una svolta.
L’industria dei motori sta vivendo una fase di evoluzione senza precedenti. Si parla spesso dei nuovi motori, della svolta elettrica, o dell’utilizzo della guida autonoma, ma tutte le componenti della vettura stanno subendo aggiornamenti e migliorie con una velocità mai vista prima. L’obbiettivo è ovviamente garantire modelli sempre più affidabili, sicuri e di grande tenuta.
Quando si parla di sicurezza dell’auto il sistema di freni non può che avere un’importanza incredibile sotto questo aspetto. Avere una struttura che sia affidabile, rapida a reagire in caso di ostacolo, ma che allo stesso tempo non abbia una inchiodata troppo violenta rischiando di mettere in pericolo i passeggeri e le auto dietro è fondamentale.
Quando si parla di freni pochi possono vantare il blasone e l’affidabilità di Brembo, che ha collaborato con le più grandi aziende in ambito internazionale. Adesso è pronta a portare il suo sistema di freni ad un livello ancora superiore, grazie alla collaborazione con un altro colosso, Michelin. L’obbiettivo è ideare un sistema che possa essere quanto più performante, dettagliato e calibrato sulle particolari esigenze del momento.
In sostanza Sensify, il sistema frenante intelligente di Brembo, con il nuovo metodo analizza i dati raccolti durante il corso del tempo per monitorare in ogni momento e in tempo reale il funzionamento dei pneumatici. In questo modo si potranno velocemente analizzare gli aspetti critici, come l’usura, il carico sopportato, pressione e temperatura. Con questo modo si potrà arrivare al dettaglio per quanto riguarda il coefficiente di aderenza migliorando il sistema frenante e le sue performance, calibrando al meglio la fermata.
La collaborazione è appena agli inizi ed è al momento solo in fase di test, le due aziende sperano però continuando su questo fronte di fare presto nuovi passi avanti su questo fronte e riuscire a portare a casa un nuovo passo in avanti verso il progresso e la sicurezza dei veicoli. Inutile dire che una collaborazione di due colossi nei rispettivi settori non può che fare ben sperare in ottica futura. Se i risultati venissero raggiunti sarebbe certamente un bel passo in avanti per dire addio a le inchiodate e a tutte le preoccupazioni in merito alla distanza di sicurezza
Arriva la svolta epocale con il kit che trasforma l'automobile: addio al caro elettrico per…
L'automotive si prepara ad uno storico ritorno, ma i fan restano delusi. E' un vero…
Le novità da un punto di vista tecnologico sono dietro l'angolo, ma ora c'è un…
Sono tante le FIAT che hanno fatto la storia, ma ci sono dei modelli che…
La pulizia dell'auto è fondamentale per la maggior parte di guidatori, ma ci sono dei…
La FIAT Panda è l'auto perfetta per la maggior parte dei neopatentati, ma ora c'è…