Tracollo dell’Unione Europea, con il crollo delle vendite che ha fatto perdere milioni di Euro per il mancato incasso dell’IVA.
Anche i più accaniti sostenitori dell’UE e del Grean Deal stanno iniziando a vacillare sulla validità del progetto, considerando infatti come questa Legge sta affossando le aziende. Non è possibile, al giorno d’oggi, attuare una rivoluzione tale in così poco tempo, 10 anni nel mondo dei motori sono un’inezia.
Non è da escludere che in futuro si possa davvero passare a una mobilità del tutto elettrica, ma per farlo serve uno sviluppo tecnologico ben superiore rispetto a quello attuale. Per migliorare è necessario che le case automobilistiche possano incassare rimpolpare le finanze, altrimenti tutto quanto sarà stato vano.
Inoltre non c’è solo un grosso problema legato alle aziende che producono auto, e a tutte le società collaterali, ma allo stesso tempo anche la stessa UE ha perso tantissimi soldi. Lo ha spiegato di recente il CEO di Renault Luca de Meo, con questi che ha spiegato come le mancate vendite abbiano fatto sì che crollassero anche gli incassi relativi all’IVA, il che dunque farà riflettere la stessa UE.
De Meo e l’IVA per l’UE:” L’Europa è l’unico mercato che non è tornato al livello pre Covid”
Un’Unione Europea sempre più in difficoltà deve cambiare il prima possibile la strategia, perché che sia ampiamente distante dai livelli di USA e Cina è chiaro a tutti, ma sarebbe bene evitare il tracollo anche con gli Stati BRICS. Il monito lo fa scattare Luca De Meo, con il CEO di Renault, come ripota motorisumotori.it, evidenzia come la ripresa economica in Europa sia molto più lenta rispetto al resto del mondo.

“Fattori come le normative, l’inflazione e il costo dell’energia non fanno altro che aumentare i prezzi. Noi costruttori dobbiamo aumentarli, ma siamo consapevoli che ciò riduce le vendite. L’Europa al momento è l’unico mercato mondiale che non è tornato ai livelli pre Covid”. Così ha parlato De Meo, con questi che mette in chiaro come la situazione sia davvero molto preoccupante.
Le mancate vendite di auto dal 2019 a oggi, ovvero da quando è stato istituito il Grean Deal, hanno portato a un ammanco di 500 miliardi di Euro derivati solo dall’IVA. Dunque è giunto il momento di lasciare stare ogni forma di ideologia e pensare solo al bene della società e dei lavoratori, visto come il 2024 abbia fatto registrare un record spaventoso di licenziamenti.