Niente più problemi di parcheggio grazie alla piattaforma: adesso fai in un attimo

Avete problemi di parcheggio, soprattutto in città, con spazi ridotti? Nessun disturbo vi affliggerà più grazie alla clamorosa novità in arrivo con una piattaforma specifica

Una soluzione brillante che la Cina ha deciso di regalare al mondo. Zero manovre, zero complicazioni o lungaggini per posizionarsi nel modo corretto. L’auto gira da sola e si inserisce alla perfezione nello slot indicato. Risulta più difficile a spiegarsi che a farsi, basta guardare il video.

Quando pensiamo alle metropoli italiane e non e al parcheggio da effettuare in zone a dir poco complicate, ci viene in mente che forse è meglio non prendere l’auto. Quante volte ci troviamo a decidere di non usare le quattro ruote per non ritardare in modo eccessivo il nostro arrivo ad un appuntamento, sapendo che magari ci possono volere anche 20 o 30 minuti per trovare un posto. In realtà, spesso, ci sarebbero anche dei “buchi” dove poter lasciare la macchina, ma richiedono manovre troppo complesse che ci passa la voglia di provarci. Farebbe gran comodo avere un sistema che parcheggia la vettura al posto nostro. Questo sistema è arrivato, tramite una piattaforma sperimentata da BYD.

Il marchio cinese, che ha raggiunto la vetta per numero di auto elettriche vendute nel mondo (più anche di Tesla), sta spopolando anche con il suo brand di lusso Denza. L’obiettivo è competere con i grandi marchi tedeschi di BMW, Audi e Mercedes, oltre a una serie di aziende motoristiche che hanno un buon seguito nel Vecchio Continente, Italia compresa.

Arriva la svolta in casa BYD: con la nuova piattaforma l’auto si parcheggia da sola – VIDEO

Il brand Denza è sbarcato in Italia con in dote il furgone D9 e, soprattutto, con la Z9 GT, disegnata da Wolfgang Egger (designer conosciuto anche in Alfa Romeo, Lancia e Lamborghini) e con un upgrade tecnologico spaventoso. Tra le novità più interessanti troviamo la Piattaforma “e3”, evoluzione della e-Platform 3.0, che già conoscevamo in precedenza con il marchio BYD.

Auto BYD in esposizione
Arriva la svolta in casa BYD: con la nuova piattaforma l’auto si parcheggia da sola – VIDEO (Derapate.allaguida – ANSA)

 

Questa piattaforma e3 è davvero fenomenale, perché consente di avere a disposizione il primo sistema di trazione indipendente al mondo a tre motori elettrici. È composto da due motori al posteriore accoppiati a un differenziale e da un motore davanti, che lavora con le due ruote capaci di sterzare in modo indipendente.

Tutto questo consente alla vettura di spostarsi diagonalmente fino a 15 gradi, ruotare su se stessa tenendo le ruote anteriori come perno. Questo modo di “strisciare” è perfetto per effettuare parcheggi anche molto complicati. Tra l’altro la Z9 GT, non proprio una citycar, con una lunghezza di 5,2 metri e un passo di 3,13 metri, può permettersi di fare inversione in soli 4,62 metri.

Sempre dal punto di vista tecnologico, la piattaforma e3 presenta anche il sistema di sospensioni attive derivato da quello presente sulla sportiva Yangwang U9, supercar in grado addirittura di saltare sul posto.

La piattaforma e3 di Denza è stata progettata per massimizzare l’efficienza oltre che le prestazioni, inoltre è compatibile con le batterie Blade, utilizzate da BYD e sarà utilizzata sia per modelli 100% elettrici che per modelli plug-in hybrid.

Gestione cookie