Il nuovo SUV di Nissan è adatto proprio a tutti. Elegante, potente e anche molto attento ai consumi e al portafoglio.
Questa volta il marchio giapponese si è proprio superato, grazie a un design sorprendente e a delle caratteristiche idonee al mercato odierno. Il nuovo SUV di Nissan sembra accontentare proprio tutti, adatto per ogni tracciato e per la frenetica quotidianità. Inoltre, offre un’ottimo rapporto qualità-prezzo, specie grazie al grande risparmio che si può effettuare in fase d’acquisto e ai consumi moderati.
Acquistare il nuovo SUV della Nissan può essere una delle poche occasioni dell’anno. Inoltre, possiede un motore che è un’esclusiva del marchio di Yokohama ed è già sulla bocca di tutti grazie al suo rapporto di compressione variabile. In confronto alla versione precedente cambia abbastanza, specie in merito al nuovo propulsore mild hybrid che monta e per quanto riguarda la trazione, ora solo anteriore.
Si tratta della versione mild hybrid della X-Trail e può essere utilizzata in special modo in città, visto che in fuoristrada perde un po’ di efficienza. Il suo punto di forza sono i consumi, bassi anche grazie a un accumulatore più piccolo di quello dell’e-Power, capace di restituite l’energia accumulata durante i rallentamenti quando è in fase di accelerazione.
Il SUV di Nissan accontenta proprio tutti
L’unità a 3 cilindri da 1,5 litri che monta resta la stessa della versione full hybrid, anche se cambia per quanto riguarda la potenza trasmessa, ora diretta alle ruote. La X-Trail mild hybrid riesce a sprigionare fino a 163 CV e 300 Nm, mentre il cambio automatico che possiede, Xtronic, è a variazione continua (CVT). I consumi dichiarati da parte della Nissan mettono alla luce quanto la nuova versione possa arrivare a dei valori più elevati in confronto alla e-Power.

Il 3 cilindri a benzina, infatti, è sostenuto dal un sistema ibrido a 48 volt, il quale consente dei consumi che possono variare dai 6,9 ai 7,2 litri ogni 100 km di percorrenza. L’e-Power, invece, nella versione a trazione anteriore, promette 5,7/6,1 litri ogni 100 km di percorrenza. La guida dell’X-Trail mild hybrid sembra molto simile alla versione full hybrid e non sembra affatto di avere sotto mano un’auto elettrica.
Per quanto riguarda l’assetto è alquanto sostenuto nella mild hybrid e ciò permette maggiore precisione in curva e una più efficace maneggevolezza. Guidarlo è abbastanza piacevole ed è complicato sbagliare durante le manovre, anche se le dimensioni non sono proprio sostenute. Infatti, ha una lunghezza di 4,68 m, ma ciò consente nella versione a 5 posti di avere un bagagliaio che va dai 510 ai 585 litri. Per quanto riguarda i prezzi da listino, partono da ben 38.300 euro; una vera occasione.