Nissan spacca il mercato con il nuovo Suv: costa 18.000 euro e fa paura anche a Toyota

Nissan, il nuovo SUV è un successo: fa tremare anche Toyota, prezzo low cost e qualità giapponese. 

Quando si parla di automobili, il Giappone è certamente un colosso: il paese del Sol Levante è patria di alcune delle aziende più rinomate a livello internazionale, nota per la loro affidabilità e propensione all’innovazione. Il primo nome a venire in mente è quello di Toyota, primo produttore di automobili al mondo per numeri di vendita. Ma non è l’unica azienda nipponica ad essersi distina anche in campo internazionale.

Nissan è un marchio amatissimo dagli appassionati di motori. L’azienda viene da un periodo difficile dal punto di vista del mercato, e ha pagato la grande concorrenza e la difficoltà della tranzione elettrica, ma la qualità dei veiocoli del marchio e l’apprezzamento che gli appassionati hanno nei confronti della gamma dell’azienda non è mai venuta meno.

Ora Nissan è al centro di un importante piano di rilancio, che dovrà riportare il prima possibile l’azienda a trovare un equilibrio tra costi e ricavi e riprendere i fasti del passato. La base di partenza, oltre ovviamente ad una attenta ottimizzazione delle risorse, è partire dalla gamma dell’azienda. In questo senso, Nissan ha messo a disposizione dei clienti una importante promozione per uno dei suoi modelli più amati.

Nissan, modello a prezzo stracciato

La Nissan Micra è uno dei veicoli più amati del listino della casa Giapponese, e da qualche settimana è tornata sul mercato in una nuova versione elettrica. Il veicolo ha una base molto simile a quella della Renault 5, frutto dell’alleanza tra le due case. Le aspettative sono dunque molte, visto il successo ottenuto dal modello francese.

nissan mcira prezzo
Nissan, modello a prezzo stracciato (Nissan) – derapate.allaguida.it

Il prezzo della Micra EV nella sua versione ENGAGE con batteria da 40 kWh con 317 Km di autonomia è di 29.500 euro, la versione ADVANCE con batteria sempre da 40 kWh parte da 41.000 euro, mentre il prezzo sale per la versione ADVANCE con batteria da 52 kWh e 416 km di autonomia (che ha il prezzo di 34.400 euro) e per la top di gamma EVOLVE, che parte da 36.400 euro.

Fortunatamente, in soccorso arrivano gli incentivi statali che fanno crollare, e non poco il prezzo del modello: la versione base scende ad appena 18.500 euro, ponendola dunque tra le elettriche più economiche, mentre la ADVANCE può costare 20.500 euro o 23.400 euro a seconda della batteria, e la Micra EVOLVE ha il prezzo di 25.400 euro. I clienti possono dunque vantare fino a 11.000 euro di sconto.

Gestione cookie