Non puoi più attraversare quando ti pare, multona dai vigili: è legge e nessuno lo sa

Con questa nuova legge rischi una multa salatissima: non si può più attraversare dove vuoi, ecco cosa dice la normativa. 

Quando si parla di Codice della Strada ci si concentra spesso sulle norme che chi è alla guida dei veicoli è tenuto a seguire. Automobilisti, motociclisti, camionisti, autisti non sono però gli unici a dovere prestare attenzione alle normative stradali e ad essere tenuti a rispettare un rigido comportamento quando si circola sulle strade. Anche i pedoni devono fare la loro parte per garantire una fluida circolazione e la sicurezza di tutti gli utenti della strada, e hanno anche loro regole da dover seguire alla lettera.

Il Codice della strada  si sofferma soprattutto sull’attraversamento dei pedoni, e non è difficile capire perché. Tutti sanno, ovviamente, di dovere attraversare sulle apposite strisce pedonali prestando attenzione a eventuali semafori e ai veicoli che arrivano da entrambi i lati. Molto spesso però la fretta, o la lontananza degli attraversamenti dai punti in cui ci troviamo spingono ad infrangere questa norma e a passare in strada in un punto dove non sarebbe consentito. A chi non è mai capitato di correre velocemente da una parte all’altra della strada dove non era consentito non venendo nessuna auto arrivare in quel momento?

Adesso attraversare in posti e modalità vietate dalla normativa può costare davvero carissimo, intanto ovviamente dal punto di vista della sicurezza che può essere messa a repentaglio (con il rischio poi di non avere ragione in una eventuale contestazione), ma anche dal punto di vista economico.

Codice della Strada, rischi grosso se non segui queste regole

Il Codice della Strada ritiene responsabile il pedone che attraversa la strada o più in generale agisce in modo imprevedibile e sconsiderato, una linea diversa rispetto al passato dove invece ad essere ritenuto responsabile di eventuali incidenti era sempre il guidatore.

attraversamento pedonale
Codice della Strada, rischi grosso se non segui queste regole – derapate.allaguida.it

Secondo l’articolo 190 del Codice della Strada, il pedone deve attraversare perpendicolarmente rispetto alla carreggiata, senza distrazioni, senza rallentamenti, e in modo da non creare pericoloo ostacolare in alcun modo il traffico.

Se si viene beccati ad attraversare la strada in diagonale, dunque, si rischia grosso. E’ prevista infatti una importante multa che va da 26 euro a 102 euro se si viene beccati, anche se non è avvenuto nessun incidente. La sicurezza in strada, insomma, è responsabilità di tutti e anche i pedoni devono fare la propria parte per garantirla.

Gestione cookie