Nove milioni di auto in pericolo in Italia, le stanno già bloccando: non sono difettose hanno solo un problema … insormontabile

Brutte notizie per gli italiani, con nove milioni di auto che rischiano di essere bandite dalla circolazione.

Che le istituzioni stiano cercando di rivoluzionare la società moderna è un qualcosa di chiaro ed evidente a tutti, con la circolazione che deve essere quanto meno termica possibile. L’intento è quello di incentivare quanto più possibile l’uso di mezzi elettrici, a prescindere dal fatto che possano essere auto, scooter o e-Bike.

Indubbiamente garantire l’uso sempre più massiccio di questi mezzi contribuisce a una riduzione del traffico e allo stesso tempo anche delle emissioni di CO2. Non si tratta di una tematica di certo secondaria, ma allo stesso tempo è bene ogni tanto pensare anche alle esigenze degli italiani e soprattutto alle loro finanze.

Ormai è evidente come si sia dato vita a una guerra nei confronti delle auto a gasolio, con queste che sono viste come il male da debellare. Questa è una decisione che è molto sfruttata in alcuni Comuni, soprattutto grandi metropoli come Milano, ma non è l’unica. Ora si sta andando nella direzione di un nuovo stop che rischia di estromettere 9 milioni di auto, il che rischia di causare non pochi problemi.

Stop alle Euro4: quando accadrà

C’era un tempo nel quale era un pregio cercare di mantenere un’auto, o comunque un oggetto di uso comune, per quanto più tempo possibile. Ora si è però nel periodo del turbo capitalismo, e dunque si usano tutte le motivazioni possibili per fare in modo che si cambi auto, con i Comuni che ora attaccano anche le auto Euro4.

ZTL
Stop alle auto Euro 4 (Ansa – derapate.allaguida.it)

Sono modelli però che sono immatricolati tra l’1 gennaio 2006 e il 31 dicembre 2009, ma una vettura a diesel è ancora pienamente in grado di durare per altri anni. A quanto pare però queste vetture non possono continuare a circolare, e a breve si rischia seriamente l’addio anche alle Euro5. Il parco auto in Italia è sicuramente tra i più vecchi è la chiusura alle auto Euro4 non fa altro che portare al blocco di ben 9 milioni di auto che sono sparse per il Belpaese, secondo i dati ACI.

Siamo dunque di fronte, in base al numero complessivo di auto in Italia, a una percentuale del 22,4%. Quasi un quarto degli italiani rischiano di essere tagliati fuori, ma la domanda è. Se i cittadini hanno acquistato queste auto quando erano considerate come il non plus ultra, che soluzione viene data per cambiare l’auto. Perché se arriva un blocco, deve conseguirne anche un aiuto.

Gestione cookie