Nuova Ferrari in edizione limitata: applausi a scena aperta, è il capolavoro di Maranello

Arriva una grande novità in casa Ferrari che può far felici tutti gli appassionati del Cavallino Rampante: da Maranello esce un’altra opera d’arte in edizione super limitata

Quando parliamo della Rossa facciamo sempre riferimento ad un’eccellenza italiana nel mondo, un marchio che tutti ci invidiano sia per la qualità del prodotto che per la sua magnifica storia alle spalle. Per mantenere alta la tradizione, la casa modenese ha varato un progetto all’avanguardia, sotto ogni punto di vista.

La nascita di una Ferrari è sempre un momento emozionante. Quando la fabbrica di Maranello tira fuori un gioiello dei suoi tutti rimangono a bocca aperta, sapendo benissimo che sarà un esemplare come al solito unico. A livello tecnico ed estetico c’è poca concorrenza, soprattutto ricordando il processo produttivo unico, da tradizione ormai quasi otto decadi. Ecco quindi che l’attesa per la 296 Speciale ha portato tutti gli appassionati a chiedersi quali caratteristiche e innovazioni sarebbero state presenti in un modello che dire all’avanguardia è dire poco.

Un coupé-spider super aggressivo che nasconde un “mostro” sotto il cofano motore e delle prestazioni davvero assurde. Un upgrade della 296 GTB, al pari di quanto sia stata la 488 Pista con la 488 base, o anche la 360 Challenge Stradale rispetto alla 360 Modena. Come detto a livello di motore c’è qualcosa di magico nell’ascoltare il suo V6 bi-turbo plug-in, in grado di generare la bellezza di 880 CV, addirittura 50 in più della già citata 296 GTB. 

La Speciale è più espressiva ed è più sbilanciata sulla tecnica, andando a copiare le auto da competizione della Scuderia. Proprio il design della zona posteriore dell’auto rivela la sua anima da Motorsport, con due ali laterali a sbalzo che aiutano l’aerodinamica in modo molto efficace.

La Ferrari vara la nuova 296, un vero gioiello: tutti i dettagli tecnici

Dal punto di vista concettuale, l’approccio black screen, già presente nella GTB, viene evoluto per donare al retrotreno ancora maggiore aggressività. C’è un diffusore molto più ampio e sviluppato per vie orizzontali, tanto che la sezione centrale dialoga con la cornice dello scarico, andando a riprendere quanto visto con la F80, con una linea che risulta tecnicamente inappuntabile.

La nuova Ferrari 296
La Ferrari vara la nuova 296, un vero gioiello: tutti i dettagli tecnici (Derapate.allaguida – Ferrari.com)

 

A livello di fiancata l’aerodinamica diventa estrema, con un flying bridge reso più evidente grazie al tetto scuro. Grazie all’effetto cromatico si ottiene un risultato chiaro: avere una cabina incastonata nel corpo vettura, creando un tutt’uno molto emblematico e coinvolgente. A livello di cerchi, le cinque razze hanno ispirazione dalla F80, ancora una volta, con dettagli diamantati che donano una profondità diversa. Insomma un vero gioiello da gustare sia a livello visivo che di guida.

Gestione cookie