Novità importanti nell’autotrasporto, con le assunzioni che ora prevedono un bonus eccezionale fino a 650 euro.
Che la mobilità in questi anni stia subendo un cambiamento epocale è davvero evidente e chiaro a tutti. Si sta cercando sempre di più di dare vita a delle vetture che possano essere ecologiche e in linea con una sensibile riduzione dell’impatto ambientale, per questo motivo è bene che ci sia un aumento anche dei trasporti pubblici.
Allo stesso modo è importante fare sì che ci possano essere degli importanti investimenti per tutte quelle società che sono legate al trasporto delle persone, il che permette infatti di ridurre sensibilmente il numero di auto nelle strade. Per i camion il discorso è diverso, ma senza di essi non sarebbe possibile vivere come siamo abituati e il loro ruolo nella società odierna è davvero fondamentale.
Ecco dunque come mai è bene che siano assunte quante più persone possibile nel settore. Ora però c’è un’iniziativa davvero molto particolare, con questa che permette ora di far risparmiare non poco a chi assume, il che dunque dovrebbe garantire un sensibile aumento delle donne nel settore dei trasporti.
Donne autiste: il bonus che stravolge tutto
Le novità non mancano mai nel settore del lavoro e dell’economia, per questo motivo è interessante notare come di recente sia scattato il Bonus Donne per quanto riguarda il settore degli autotrasporti. I dati infatti sono sensibilmente squilibrati in favore degli uomini, tanto è vero che siamo di fronte a dati dove il numero di autisti uomini è del 94,7%.

In Italia infatti esiste una Legge che permette di ricevere importanti agevolazioni nel momento in cui si decide di assumere una donna in settori dove vi è una disparità che è superiore al 25%. Ecco allora come il Bonus prevede l’esonero totale dei contributi previdenziali che arriva però fino a un massimo di 650 euro, con gli aiuti che hanno una durata di 12 mesi.
Ci sono però anche dei casi straordinari, perché nel caso in cui il datore di lavoro dovesse assumere una donna senza impiego da almeno due anni, ecco che il bonus salirebbe a 24 mesi. Attenzione invece al caso nel quale la donna dovesse provenire da un’azienda dell’area Zes, ovvero Zona Economica Speciale, dove ci sarebbe un incentivo per 6 mesi. Siamo comunque di fronte a una bellissima iniziativa che permetterà dunque a tante aziende di assumere diverse donne nel ruolo di autiste.