Nuovo allarme in Italia, attenzione per strada: situazione fuori controllo

Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta succedendo nel nostro paese. 

Il tanto traffico, soprattutto nelle grandi città, può dare vita ad un enorme caos e a situazioni di grande pericolo per gli utenti della strada. Spesso si evidenziano i pericoli e ci si concentra sulle conseguenze molto serie che i mezzi di grosse dimensioni, come per esempio camion e bus o nel caso delle automobili SUV e fuoristrada possono avere, nel caso malaugurato di manovre avventate e di incidente. A sorpresa, però, alcune vetture insospettabili possono rivelarsi altrettanto rischiose

Moltissime persone scelgono di utilizzare biciclette elettriche e monopattini per i propri spostamenti quotidiani. Una tendenza sempre più diffusa in virtù della sensibilità al tema ambientale e delle nuove normative in fatto d’ambiente. Una scelta sicuramente benefica per l’ecosistema (e anche per la salute, nel caso della bicicletta) che però può rivelarsi davvero pericolosa in strada.

Molti automobilisti infatti continuano a lamentare un atteggiamento troppo spregiudicato e avventato da parte dei ciclisti e dei guidatori dei monopattini, che spesso si sentirebbero al di sopra delle regole del Codice della Strada. Più volte è stato richiesta una regolamentazione più rigida su questo punto (tanto che nella riforma Codice della Strada sono arrivate importanti novità, soprattutto sul fronte dei monopattini). I dati, però, sembrano suggerire che il problema, almeno in alcune città, stia continuando.

Monopattini e bici, allarme in Italia

In molte città, diversi cittadini hanno segnalati biciclette e monopattini che viaggiano a 70 km/h, ben superiori ai limiti consentiti dal Codice della Strada. In pratica, questi modelli hanno prestazioni simili a quelli di auto e moto

La segnalazione è partita da Milano, e i controllo della polizia municipale si sono poi spostati sino a Bolzano e Torino, per individuare questi veicoli e mettere fine a questo preoccupante fenomeno. Basta pensare che nel capoluogo lombardo, su 71 biciclette e monopattini fermati 54 non risultavano a norma. Altri 30 sono stati sequestrati a Bolzano. Senza considerare le sanzioni per motivi differenti.

monopattino
Monopattini e bici, allarme in Italia – derapate.allaguida.it

Insomma, che sia per guida pericolosa, mezzi non a norma o l’infrazione di qualche divieto, questi mezzi che tecnicamente dovrebbero essere considerati meno pericolosi rispetto ad auto e moto per via delle loro andature più modeste stanno diventando troppo spesso causa di incenti e di pericoli in strada. Una situazione che, certamente, allarma i cittadini che hanno richiesto a gran voce provvedimenti.

Gestione cookie