Novità importanti in casa Renault, con il nuovo allestimento che è un sogno e ora anche la Fiat e la Dacia tremano.
Le sfide per quanto riguarda il settore delle auto economiche sono sempre dietro l’angolo. Una delle sfide storiche è sicuramente quella legata alla diatriba tra la Fiat e la Renault, da sempre rivali nel mercato in quanto hanno rappresentato la parte popolare di Francia e Italia.
Negli ultimi anni è entrata a far parte della lista delle grandissime aziende che producono auto di livello ed economiche anche la Dacia, parte integrante del Gruppo Renault. Il colosso francese dunque deve fare i conti anche con quella che può essere vista come una concorrenza interna non di poco conto.
Per questo motivo diventa importante per il marchio transalpino cercare di dare vita a delle auto di livello e a basso costo, in un modo che però possano essere quanto più allettanti possibile. Lo si vede perfettamente con il caso della Clio, un’auto di eccellente livello che ora si rinnova e mette in crisi anche la Fiat Panda.
Renault Clio cambia look: ecco ora come si presenta
Le innovazioni in casa Renault sono sempre dietro l’angolo e ora è tempo di ammirare anche la novità che è apportata sulla Clio. Un modello che da anni è tra i più richiesti sul mercato e che si presenta in un modo davvero elegante. Le dimensioni evidenziano un’auto da 405 cm di lunghezza, una larghezza da 180 cm e un’altezza da 144 cm, il che la rende omologata per cinque posti.

Ci sono diverse motorizzazioni, infatti la Renault ha messo a disposizione per i clienti le varie versioni che passano dalla benzina al gasolio, senza dimenticare GPL e Full Hybrid. Ora però vi è un nuovo allestimento che prende il nome di Generation e si tratta di un modello a benzina con motore 3 cilindri da 1000 di cilindrata che eroga un massimo di 65 cavalli.
La grande novità riguarda però senza dubbio il prezzo di vendita, considerando infatti come i clienti avranno modo di potervi mettere le mani sopra con una spesa di 16.900 euro. Una scelta dunque molto economica e che mette in crisi anche la Fiat Panda, visto come il prezzo di partenza sia superiore per soli 1000 euro. La Renault dunque si presenta come un’eccellente soluzione e molti la vorranno sfruttare per avere un’ottima auto con un costo minimo.