Nuovo divieto incredibile, ti metti in auto e devi subito pagare 1000 euro senza neanche accenderla

Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l’auto per ricevere una vera stangata. 

Con l’arrivo dell’estate e della bella stagione molte persone stanno già progettando le proprie vacanze, e in tanti scelgono di viaggiare nelle località turistiche più famose e frequentate del nostro paese. Molti cittadini decidono di raggiungere la propria meta al volante della propria auto, certamente una grande comodità se ci si deve spostare anche nella zona di villeggiatura, oltre che spesso più conveniente dal punto di vista dei costi. Per chi riceve questo grande flusso di turismo, però, la situazione è certamente meno confortevole.

Le mete turistiche prettamente estive si riempiono con la bella stagione per poi svuotarsi durante il periodo invernale. Nei mesi di grande flusso di turisti e visitatori, però, il peso sull’ecosistema della zona, e anche sulla mobilità di questi territori è davvero alto. Il risultato è far diventare davvero invivibile questi paradisi terrestri, con una mole di auto, e di persone, davvero eccessiva per quello che è progettata per contenere e che  abituata a gestire durante il corso dell’anno. Per questo in molti casi si decide di limitare questa situazione con restrizioni per turisti e visitatori.

Ischia, limiti per i visitatori: scatta il divieto per le auto

E’ il caso dell’Isola di Ischia, meta ambita dai visitatori di tutto il mondo. A partire dal 18 Aprile è scattato il divieto di sbarco per i veicoli non residenti, che non potranno dunque più circolare per effetto del provvedimento emanato dal presidente della Regione De Luca. Il provvedimento sarà valido sino al prossimo 31 Ottobre, fate attenzione quindi se è tra le mete delle vostre vacanze: rischiate una vera stangata.

auto traghetto
Ischia, limiti per i visitatori: scatta il divieto per le auto – derapate.allaguida.it

Chi infrange la regola rischia una pesante multa che va da 430 euro a 1731 euro, e ad occuparsi di sorvegliare saranno i comuni competenti. Ovviamente ci saranno anche alcune eccezioni, come i mezzi destinati al trasporto di merci e beni di prima necessità o quelli di soccorso e delle forze dell’ordine, ma anche per chi ha ottenuto un’autorizzazione dal come e per i turisti che si appoggiano per periodi brevi ad hotel o abitazioni. I dettagli saranno comunque disponibili presso i canali ufficiali del comune. Se andate in vacanza ad Ischia accertatevi dunque di non infrangere le normative se non volete rischiare una pesante sanzione che rischia di rovinare le vostre vacanze in questo paradiso terrestre.

Gestione cookie