Nuovo Honda SH 2026: rivoluzione totale, il re degli scooter non sarà più lo stesso

La Honda ha nella gamma SH il proprio punto di forza nel settore degli scooter e questo gioiello si migliora ancora.

Da un po’ di anni a questa parte il settore degli scooter ha senza dubbio una regina: la Honda SH. La gamma di punta del settore degli scooter in casa Honda ha dimostrato di aver superato nettamente tutta la concorrenza di altri grandissimi marchi, ma questo non significa che si debba rimanere a guardare le novità.

Il colosso nipponico ha infatti deciso di puntare fortissimo sulla gamma degli scooter, con la SH che si può ammirare in varie modalità, dalla cilindrata basilare che è da 125, per poi passare ai 150 e infine ai 350. Una serie di opzioni che danno modo così alla clientele di poter virare su quella che è la variante più accessibile anche da un punto di vista economico.

Ora però è tempo di fare i conti con le grandi innovazioni che giungono direttamente dal mondo della Honda. Lo si vede infatti in occasione di uno degli eventi più importanti dell’anno, con EICMA che dà modo così ai clienti di ammirare il lancio della SH 125 e 150 in modo rinnovato e innovativo.

Honda SH125 e 150: arrivano le grandi novità per il 2026

Anche per coloro che sono in vetta alla piramide diventa necessario cercare di migliorarsi ancora una volta, con la Honda che ha deciso di dare una sterzata alla propria gamma legata alla SH. Gli scooter che subiranno delle migliorie rispetto al passato saranno le varianti da 125 e da 150 di cilindrata.

Honda SH novità 125 2026
Honda SH125 e 150: arrivano le grandi novità per il 2026 (Honda Press Media – derapate.allaguida.it)

Le novità giungono prima di tutto da un punto di vista del design, con la Honda che ha deciso di puntare anche su un rinnovamento legato a una maggiore maneggevolezza nella guidabilità. La volontà poi è quella di cercare di avvicinare lo stile della SH125 a quello della SH350, con la presenza infatti del doppio faro a LED e con uno scudo che che ricorda moltissimo quello del modello più prestazionale.

Il display è da 4,2 pollici, con l’accensione che avviene con il sistema smart Key, inoltre presenta un avanzato ABS e lo Start&Stop. Ci sono ben sette colorazioni diverse sulle quali i clienti si possono rifare. Non manca anche l’attenzione verso l’utilizzo di prese USB-C. Ancora da capire se queste innovazioni porteranno o meno a un aumento dei prezzi, ma non ci sono dubbi sul fatto che Honda ancora una volta ha saputo farsi apprezzare con un eccellente progetto.

Gestione cookie