La Volkswagen alza il tiro, con il suo SUV di punta che ora si rinnova.
Negli ultimi anni sono ben pochi i marchi che hanno saputo svilupparsi come ha saputo fare la Volkswagen. II colosso tedesco è da sempre uno dei punti di riferimento nel settore delle quattro ruote ed è sicuramente stato sconvolgente sentir parlare dei problemi economici recenti della casa di Wolfsburg.
Si è parlato anche di una possibile chiusura di alcuni stabilimenti in Germania, il che sarebbe senza dubbio un durissimo colpo per il settore. La casa tedesca però non ha di certo intenzione di fermarsi e di rimanere a guardare gli altri lanciare nuovi modelli, con i SUV che sono sempre più presenti nella gamma.
Il modello che più di tutti ha saputo raccogliere successo vi è indubbiamente la T-Roc. Un SUV che per anni è stata la vettura tedesca più venduta in Italia, con la Volkswagen che ora ha deciso di rinnovare il proprio modello di punta con un grande cambiamento che guarda con sempre maggiore attenzione ai consumi.
Volkswagen T-Roc: arriva il grande rinnovamento
Con la T-Roc, la Volkswagen ha dato alla luce un eccellente SUV che già dalle dimensioni dimostra di essere perfetta per ogni situazione, a prescindere dal fatto che sia per la città o per lo sterrato. Un modello da 424 cm di lunghezza, una larghezza da 182 cm e un’altezza da 159 cm, il che le permette di essere omologata complessivamente per cinque posti.

La casa tedesca ha puntato negli anni prettamente sulle termiche, dunque solo sulla benzina o solo sul gasolio, ma il 2026 porterà a una rivoluzione. Per prima cosa vi sarà un nuovo cockpit e soprattutto un pazzesco infotainment da 13 pollici, senza dimenticare come si vada a creare un’illuminazione ambientale che permette così di dare vita a un’atmosfera molto rilassante.
Il rinnovamento passa però anche dalla motorizzazione, con il lancio di due versione Mild Hybrid, con entrambe che si baseranno su un 4 cilindri da 1500 di cilindrata e che erogherà un massimo di 116 cavalli nella variante basilare e da 150 cavalli per il top di gamma. Attenzione però al futuro, perché la Volkswagen ha in mente due nuovi progetti. Il primo sarà sviluppare questa motorizzazione anche con le Full Hybrid, inoltre ci sarà anche il lancio della variante sportiva: la T-Roc R. Il prezzo di partenza però rimarrà di 30.845 euro, con la casa tedesca che dunque si conferma accessibile e ideale per tutti.