È il nuovo scooter Piaggio? No, è il clone a sorpresa dagli USA: costa solo 2mila euro

La Piaggio ha un nuovo rivale nel settore degli scooter: è un clone della casa italiana ed arriva dagli Stati Uniti

Quando si parla di scooter, il pensiero non può non andare alla Piaggio. Un marchio iconico delle due ruote, degli scooter ma anche e soprattutto della Vespa. Addirittura la due ruote più famosa al mondo, protagonista indiscussa perfino de “La Dolce Vita” di Fellini.

Insomma, un vero e proprio simbolo dell’italianità, orgoglio del nostro Paese in ogni aspetto. E se la Vespa continua ad essere un’icona, con i nuovi modelli che si aggiornano restando al passo con i tempi, anche gli altri scooter Piaggio non sono certo da meno.

Basti pensare al Liberty oppure al Beverly che ancora oggi riscuotono un grandissimo successo tra i giovani ma anche i meno giovani. D’altronde si tratta di modelli adatti a tutti per via delle cilindrate disponibili. Ve n’è per tutti i gusti, adatti ai neo patentati ma anche a chi è più esperto ed ha bisogno di uno scooter dalla potenza maggiore in grado di viaggiare.

Piaggio, arriva uno sfidante durissimo: è americano

Va da sé che se un prodotto è di successo ed iconico, con migliaia di vendite ogni anno, si tende inevitabilmente a clonarlo o quantomeno a prendere spunto da esso per realizzare una sorta di copia il più affine possibile all’originale. Di base è un esercizio proprio delle fabbriche cinesi che si ispirano molto ai modelli italiani ed europei per realizzare le loro auto e le moto low cost in grado di attirare la clientela del Vecchio Continente.

 UN Motorcycle Wynwood 125, lo sfidante della Piaggio
Piaggio, arriva uno sfidante durissimo: è americano (media press) – Derapate.allaguida

Stavolta, però, la sfida alla Piaggio arriva da Oltreoceano ed è a stelle e strisce. La statunitense UM Motorcycles, infatti, debutta nel segmento degli scooter a ruota alta con il Wynwood 125, un commuter che ha un prezzo decisamente competitivo, a partire da 2.190 euro.

Un importo che però potrebbe salire a breve termine a causa dei controdazi imposti dall’UE sui prodotti statunitensi in risposta al gesto di Trump. Al momento Bruxelles ha sospeso questo provvedimento ma resta da capire per quanto tempo.

Il Wynwood ha una doppia ruota da 16″ ed una pedana piatta. Il motore è monocilindrico con una potenza di 9,4 cavalli ed 8,8 Nm di coppia. Le dotazioni sono decisamente in linea con il segmento che occupa: una forcella telescopica, freni a disco sia all’anteriore che al posteriore, doppio ammortizzatore, serbatoio da 7 litri e frenata combinata CBS. Il peso è contenuto, appena di 120 chili. L’altezza della sella è di 810 mm. Tre le possibili combinazioni cromatiche di scelta: dal grigio chiaro a quello scuro fino al blu.

Gestione cookie