Nuovo+SUV+cinese+copia+della+Skoda%3A+promette+un%26%238217%3Bautonomia+da+urlo
derapateallaguidait
/articolo/nuovo-suv-cinese-copia-della-skoda-promette-unautonomia-da-urlo/812/amp/
curiosità

Nuovo SUV cinese copia della Skoda: promette un’autonomia da urlo

Pubblicato da
Chiara Rainis

Dalla Cina, sbarca sulle nostre strade un nuovo SUV che ricorda una Skoda. Ecco perché vale la pena acquistarlo.

La prima volta che è apparso in pubblico, è stato nel contesto della Design Week di Milano, una scelta non casuale ma che ben fa capire come il costruttore voglia puntare ad una clientela di classe e ricercata o comunque desiderosa di distinguersi. Realizzato in Cina, lo Sport Utility Vehicle di cui parliamo oggi strizza l’occhio anche ai più attenti alle sorti dell’ambiente, proponendosi in chiave full electric e nella versione plug-in-hybrid.

Il punto di forza del nuovissimo veicolo cinese che stiamo per scoprire sta proprio nella capacità della batteria e nell’autonomia che garantisce trattandosi di un mezzo comunque di una certa mole. Stando alle specifiche, prima di ricaricare si possono percorrere 318 km. Da segnalare una novità che non farà piacere a molti. Se di solito quando si parla di veicoli prodotti in Cina se ne sottolinea il prezzo accessibile, in questo caso la storia è diversa, visto che  quando verrà messo in commercio nel Vecchio Continente, probabilmente la cifra salirà.

Il nuovo SUV cinese imita Skoda, le specifiche tecniche

Dietro alla realizzazione del mezzo c’è il colosso Dongfeng Motor che, tramite il suo marchio di lusso Voyah, nato nell’immediato post pandemia, ha rinnovato il SUV Free 318, adeguandolo alle attuali esigenze del mercato.

Lungo ben 4,9 metri, alto 1,6 metri e largo 1,9, il Free 318 vanta un passo di 2,9 metri per cui all’interno dell’abitacolo, come nel vano posteriore si può usufruire di molto spazio. Sulla bilancia, il mezzo fa segnare le 2,1 tonnellate, quindi non parliamo di un peso piuma, mentre premendo l’acceleratore a fondo si arriva a 184 km/h. Dal punto di vista estetico, colpiscono le pinze dei freni di colore rosso e l’inedito design dei cerchi in lega, un tocco di classe grazie all’intervento della nostrana Italdesign che ne ha curato il look.

Il nuovo Voyah Free (YouTube) – Derapate.allaguida.it

Come anticipato, però, il punto di forza è rappresentato dal motore. La variante ibrida presenta un’unità a benzina quattro cilindri 1.5 turbo in grado di erogare fino a 150 cv, a cui si aggiunge quella elettrica collocata sull’asse posteriore, da 272 cv per una coppia massima di 410 Nm. L’accumulatore ha una capacità di 39,2 kWh e di base offre una durata di 210 km. Per poter contemplare il range di cui abbiamo accennato all’inizio è probabile che venga fornita una batteria più potente, ma per ora non sono stati diffusi ulteriori dettagli.

Il mezzo è disponibile in Cina con un prezzo di soli 266.900 yuan o 30.000 euro nostrani ma come detto, bisognerà vedere se il mezzo sbarcherà in Europa e in caso, quanto verrà a costare nel Vecchio Continente.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

47 minuti fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

2 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

3 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

4 ore fa

Dalla Cina arrivano i due cloni di Volkswagen: sono identiche a due vetture iconiche

I due cloni cinesi di Volkswagen hanno conquistato tutti: sono uguali a due auto storiche.…

11 ore fa

L’Italia accoglie lo yacht da oltre 300 milioni di euro: può ospitare dentro pure San Siro

Pazzesca novità in Italia, con uno yacht pazzesco da oltre 300 milioni che potrebbe godersi…

13 ore fa