Benzina, fai attenzione a questo dettaglio: rischi grosso, ti puoi rovinare l’auto. Il risarcimento non basta
Fare benzina è un gesto per la maggioranza degli automobilisti talmente frequente e automatizzato che spesso non ci si presa quasi più attenzione. Si eseguono le procedure imparate a memoria nel corso della esperienza di guida senza preoccuparsi troppo del resto. Eppure è un procedimento fondamentale, se qualcosa va storto rischi grosso.
Gli automobilisti sono spesso vittime di truffe e raggiri, e alcune vittime vengono “prese di mira” proprio mentre fanno benzina. Nel caso di cui vi parleremo è particolarmente difficile accorgersi che qualcosa effettivamente non va, perché ad eseguire il raggiro sono proprio gli operatori del distributore (è un metodo particolarmente utilizzato all’estero.
Non è così insolito che ci si accorga di avere un carburante fortemente annacquato. Che possa cadere una goccia o risentire della umidità è ovviamente normale, diverso invece e se al distributore decidono di diluire la benzina in modo da averne un importante vanatggio economico.
Questa pratica può avere effetti davvero devastanti sul motore, va infatti ad intaccare il regolare processo di combustione e dunque ad affaticare tutto il sistema. Non soltanto si avrà un’auto meno performante, ma si rischiano danni all’alimentazione e agli iniettori, visto che l’acqua può finire con ostruire ed intaccare il procedimento. Sarà più difficoltoso avviare il motore, e tutti questi fattori dovrebbero far suonare un campanello d’allarme e capire che effettivamente si potrebbe essere stati vittime di un raggiro.
Il metodo più semplice per accorgersene è ovviamente, se si notano queste anomalie, è fermarsi, smettere di guidare l’auto e rivolgersi il prima possibile ad un meccanico di fidicia che possa capire il prima possibile se i problemi dell’auto sono effettivamente dovuti ad un carburante sbagliato.
A questo punto, se è appurato che sia effettivamente stata annacquata la benzina è necessario svuotare il serbatoio e ripulire e controllare le componenti, se si ha la possibilità di documentare l’accaduto e avere la certezza di quale sia il distributore in questione si puuò addirittura chiedere un corposo rincaro.
E’ importante, però, accorgersene subito per evitare che i danni siano troppo radicati quando si agisce. Un cattivo carburante può avere un impatto davvero devastante, sempre meglio quindi tenere alta l’attenzione non appena si nota qualcosa di strano nella propria automobile. Sottovalutare può costare carissimo per le vostre tasche.
Adesso non avrai più inchiodate, fermi la macchina senza alcun problema. Ecco la nuova frontiera…
Arriva la svolta epocale con il kit che trasforma l'automobile: addio al caro elettrico per…
L'automotive si prepara ad uno storico ritorno, ma i fan restano delusi. E' un vero…
Le novità da un punto di vista tecnologico sono dietro l'angolo, ma ora c'è un…
Sono tante le FIAT che hanno fatto la storia, ma ci sono dei modelli che…
La pulizia dell'auto è fondamentale per la maggior parte di guidatori, ma ci sono dei…